SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grimaldi Lines sempre al fianco di ACI Sport per l’avvincente Rally Italia Sardegna

La Compagnia di navigazione offre tariffe agevolate per chi assiste alla gara e per le squadre concorrenti.
È iniziato ufficialmente il countdown per il Rally Italia Sardegna 2024, l’attesa competizione sugli sterrati isolani, valida per il FIA World Rally Championship e in programma ad Alghero dal 30 maggio al 2 giugno prossimi. Come ogni anno, grazie alla partnership con ACI Sport, tutti gli appassionati di rally potranno raggiungere la Sardegna ad un prezzo davvero speciale a bordo delle navi Grimaldi Lines.

La Compagnia di Navigazione offre infatti una riduzione speciale a tutti i passeggeri diretti sull’isola per assistere alla gara. L’offerta è valida per le linee Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Barcellona-Porto Torres e viceversa, per prenotazioni effettuate tra il 22 gennaio e il 28 maggio 2024 con partenza tra il 20 maggio e il 16 giugno 2024. Sarà possibile prenotare online all’indirizzo www.grimaldi-lines.com, via mail all’indirizzo info@grimaldi.napoli.it, tramite il call center al numero 081 496444, oppure presso i punti vendita Grimaldi Tours o le biglietterie portuali Grimaldi Lines, indicando il codice sconto disponibile sui canali ufficiali del Rally.

L’offerta è cumulabile con le altre promozioni speciali in vigore al momento della prenotazione, ma non è cumulabile con altre convenzioni, con Offerta Senior e Offerta Junior, né con le tariffe dedicate ai passeggeri nativi e/o residenti in Sardegna e Sicilia.

Anche i team usufruiranno di condizioni tariffarie agevolate, che verranno applicate non solo allo staff, ma anche alle vetture con carrello e alle bisarche al seguito. I dettagli dei costi e dei supplementi prenotabili, insieme agli orari di navigazione, sono disponibili sul sito www.rallyitaliasardegna.com.

Sulla destinazione Sardegna, Grimaldi Lines opera con le regine della flotta: le due ammiraglie gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona, che – grazie alle speciali batterie al litio installate a bordo e funzionanti durante le soste nei porti – sono oggi le prime navi del Mediterraneo a zero emissioni in porto. Si tratta di cruise ferry di ultima generazione, equipaggiati con tutti i servizi che rendono indimenticabile la traversata, tra cui tutte le tipologie di cabine e suite, i grandi spazi pubblici della nave, il ponte esterno con piscina, solarium e bar, il ristorante à la carte, i due self-service per i pranzi più veloci, l’area wellness con palestra, bagno turco, sauna e idromassaggio, i negozi per lo shopping, il casinò e la discoteca per l’intrattenimento serale. Tra il Continente e la Sardegna si alternano anche le gemelle Cruise Sardegna e Cruise Europa, che offrono un livello di servizio e accoglienza molto simile a quello delle due navi ammiraglie.

Il Gruppo Grimaldi ha sede a Napoli, controlla una flotta di oltre 130 navi ed impiega circa 18.000 persone Guidato da Gian Luca Grimaldi, Emanuele Grimaldi e Diego Pacella, il Gruppo è una multinazionale operante nella logistica, specializzata nelle operazioni di navi roll-on/roll-off, car carrier e traghetti. Nel settore passeggeri, il Gruppo opera con diversi marchi, diversificati per destinazione: Grimaldi Lines nel Mediterraneo (Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia), Minoan Lines per i collegamenti interni greci (tra Pireo, Creta ed Isole Cicladi), Finnlines per il Mar Baltico (Finlandia, Germania e Svezia), Trasmed GLE per i collegamenti Spagna Continentale-Baleari.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto