SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si aprono le iscrizioni per il 50° Rally Team 971

La competizione torinese raggiunge l’ambito traguardo e torna a Chivasso.
Si corre il 9 e 10 marzo. Tre prove speciali fra le colline torinesi e del Monferrato. Al via anche il 16° Team Storico.

Scocca l’ora del Rally Team 971. Una data quella del 9 e 10 Marzo che coincide con l’invidiabile traguardo delle 50 edizioni e che conferma questa gara fra gli eventi automobilistici più longevi del panorama sportivo nazionale. Per l’occasione l’evento  ritorna in uno dei luoghi  più rappresentativi nella storia di questa competizione. Chivasso che ospitò in passato  alcune edizioni, la prima nel 1991, in un periodo contrassegnato dagli esaltanti successi mondiali della Lancia che aveva la sua sede operativa proprio a Chivasso. Il ritorno nella cittadina a nord est di Torino è stato caldeggiato dalla disponibilità dell’amministrazione comunale la quale ha messo a disposizione tutto il quartier generale, con partenza, arrivo, la direzione gara e il parco assistenza. Cambia anche la collocazione nel calendario sportivo che riporta questo appuntamento, come nel passato. ad inizio stagione.
Si corre infatti sabato 9 e Domenica 10 Marzo. Saranno tre le prove speciali:  Moransengo, Albugnano e Robella (due delle quali verranno percorse tre volte)  tratti di strada che hanno reso celebre questa gara e che regalano un percorso particolarmente raccolto e spettacolare. Le iscrizioni si aprono Giovedì 8 Febbraio e si chiuderanno Mercoledì 28. Ci sarà tempo invece fino al 2 Marzo per inviare l’adesione al 16° Rally Team Storico che affiancherà la sfida moderna e si svilupperà sullo stesso tracciato. Il programma prevede Sabato 2 marzo la consegna del Road Book e una prima sessione di ricognizione dalle ore 14 alle 18 che verrà ripetuta con lo stesso orario Venerdì 8. Le verifiche tecniche e sportive si terranno Sabato 9 Marzo presso il Centro Commerciale Bennet di Chivasso dalle ore 10 alle 13 per i concorrenti iscritti allo shake down mentre per tutti gli altri dalle 14.30 alle 18. Il parco assistenza sarà allestito nell’area Chind di Chivasso. La classica passerella di presentazione degli equipaggi è prevista alle ore 18.45. La sfida cronometrica scatterà invece Domenica alle ore 8.01 per concludersi sulla pedana d’arrivo con la premiazione alle 18.20 in Piazza D’Armi. Lo scorso anno il successo andò al campione veneto Giandomenico Basso in gara con Simone Scattolin su una Skoda Fabia della Delta Racing.
Fonte: Massimo Grosso ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI Historic Racing Weekend: uno show da record a Monza

16 gare in un weekend da 200 vettura vissuta nella passione per il motorsport, tra storia e modernità. Uno spettacolo da incorniciare quello dell’ACI Historic Racing Weekend, che ha incantato il pubblico dell’Autodromo Nazionale Monza con un’intensa due giorni di motorsport: ben 16 gare e circa 200 vetture in pista. Quattro categorie di auto storiche

#RA Rally Regione Piemonte: vittoria di forza per Crugnola-Ometto

Una gara dominata dall’inizio alla fine con una vera e propria prova di forza, quella dei campioni italiani in carica, che si sono lasciati alle spalle una bagarre spettacolare, con Basso-Granai (Skoda) al secondo posto e terzi Andolfi-Menchini, al debutto con la Toyota GR Yaris ufficiale. Tra le due ruote motrici, gran ritmo, tanto spettacolo

8° Rally di regolarità Costa Smeralda: vittorie per Verdona e Fiorese

Nella categoria “media 60” s’impongono i fratelli Verdona su Peugeot 309 GTI mentre nella “50” svetta la Porsche 911 di Fiorese e Marcattilj. Abbinato al rally storico andato in scena tra venerdì e sabato scorsi, anche il Rally Auto Storiche di Regolarità Costa Smeralda ha emesso i suoi verdetti dopo le due intense ed impegnative

error: