SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Corso co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa: al via la 25ª edizione

IL CORSO SI ARTICOLERA’ IN OTTO LEZIONI TEORICHE E DUE PRATICHE, INIZIERA’ LUNEDI’ 4 MARZO E SI CONCLUDERA’ IL 1 APRILE AL CIOCCO CON LA PROVA PRATICA FINALE.
La stagione agonistica 2024 è alle porte e dopo la bella festa effettuata ad inizio anno per premiare la quarantina di soci conduttori della Squadra Corse Città di Pisa dove si sono messi in evidenza tra i piloti Nicola Tonetti e tra i co-piloti Giovanni Guerzoni che hanno vinto i rispettivi campionati, il sodalizio pisano è già al lavoro oltre che per la parte agonistica anche per l’edizione numero 25 del Corso Co-Piloti.
Un traguardo importante quello che il corso della scuderia ha raggiunto con questa venticinquesima edizione che lo pone come uno dei più longevi nel panorama rallystico italiano.
Saranno otto le lezioni teoriche previste a cui aggiungere le due pratiche.
Il corso si effettuerà tutti i lunedì e mercoledì di marzo a partire dal 4 marzo a cui aggiungere anche giovedì 28 marzo dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Mercoledì 27 marzo sarà effettuata la prima prova pratica del corso dove gli allievi affiancheranno un conduttore della scuderia e in auto effettueranno un percorso dalla lunghezza di una settantina di chilometri composto da una decina di settori dove sarà simulata una gara con tanto di cartelli, orologi, tabella distanza tempi e cronometro. Questo permetterà agli allievi di familiarizzare con il road book, cronometro e tabella di marcia.

Ultima lezione sarà effettuata lunedì 1 aprile (giorno di Pasquetta) nella tenuta del Ciocco, sede oltretutto della gara d’apertura del Campionato Italiano Rally dove sarà simulato un rally con vetture da rally e dove saranno messe in pratica le fasi di preparazione della prova speciale, le cosiddette note della prova speciale (già analizzate nella serata dedicata) lettura note e gestione del tempo, oltre che prendere diretto contatto e confidenza con tutti i componenti di sicurezza presenti in una vettura da corsa.
A tutti gli iscritti saranno consegnate dispense e quaderno delle note oltre che materiale didattico utile per approfondire i vari aspetti della disciplina. Le lezioni saranno tenute oltre che dai componenti della scuderia anche da alcuni dei migliori professionisti del settore ed a fine corso sarà consegnato oltre che l’attestato di partecipazione, l’attestato di corso prima licenza necessario per il rilascio della licenza e materiale tecnico utile per iniziare a correre.
La quota di partecipazione al corso è di 250€.
Per informazioni ed iscrizioni info@squadracorsepisa.it o 3474433930, inoltre è disponibile il modulo d’iscrizione sul sito https://www.squadracorsepisa.it/.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Squadra Corse Città di Pisa asd

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto