SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Superchallenge al via del Campionato Italiano Supersalita

Sembra un gioco di parole ma in realtà la struttura padovana ha aderito alla nuova serie di eccellenza delle cronoscalate tricolori e lo fa in accordo con la bresciana AC Racing.
Il 2024 si annuncia ricco di novità nel mondo delle corse in montagna, con la nascita di una serie tricolore di eccellenza, basata su sette gare, con quattordici risultati, dei quali dodici saranno utili agli effetti del punteggio. Si chiama Campionato Italiano Supersalita e si correrà in Sicilia, Puglia, Trentino Alto Adige, Marche, Lombardia, Lazio e Umbria.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla federazione, quale momento di rilancio della specialità, da sempre molto gradita al pubblico, perché essa rappresenta un modo di correre legato ad un passato delle corse, peraltro adeguatosi ai moderni standard di sicurezza. Ebbene, anche il team Superchallenge Racing with Ferrari, con il supporto tecnico e logistico di AC Racing, dei fratelli Maurizio e Francesco Abate ha deciso di partecipare al nuovo Campionato Italiano Supersalita e al Campionato Italiano Velocità Montagna 2024 con due Ferrari GT.
Il team padovano schiera una Ferrari 488 Evo nella classe Supercup con Ilario Bondioni, veloce pilota bresciano vincente sia nei rally che in salita, mentre Roberto Ragazzi, patron di Superchallenge e vincitore di tre titoli assoluti GT, nel CIVM utilizzerà la Ferrari 458 Evo con l’obiettivo di conquistare il titolo nella classe Gtcup. Una terza Ferrari 458 Evo sarà schierata nel Civm con alla guida il bellunese Fabrizio Vettorel che si alternerà nel corso della stagione con i padovani Gianni Ragazzi e Stefano Artuso. La preparazione delle vetture è curata dall’officina RAM con il supporto ufficiale di INECO, concessionario Ferrari per le Tre Venezie. Il primo appuntamento stagionale è con il CIVM il 14 aprile alla Salita del Costo con tre vetture e – a seguire – la prima gara del Campionato Italiano Supersalita con la 66° edizione della Monte Erice il 28 aprile.
Fonte e foto: ufficio stampa Superchallenge

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto