SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Rally di Montecarlo

Missione compiuta per Massimiliano Locatelli, il pilota della MRC Sport, che su Skoda Fabia Evo, con il navigatore Stefano Tiraboschi, ha partecipato alla 92esima edizione del Rally di Montecarlo, tenutasi sulle strade del Principato dal 22 al 28 gennaio.
Diciassette i tratti cronometrati per un totale di 300 chilometri. L’obbiettivo di minima era quello di portare la macchina al traguardo e così è stato, senza considerare il bagaglio di emozioni e di esperienza conquistato in quella che è la gara più prestigiosa e iconica del rallysmo internazionale. “E’ stata un’esperienza unica sotto il profilo della guida – ha commentato Locatelli – si sa che il Montecarlo è una gara unica, con una varietà di condizioni e di situazioni che non si ritrova in nessun’altra manifestazione: fango, ghiaccio, asciutto, veloce, lento, il fondo stradale cambia di continuo. Di conseguenza la concentrazione deve essere altissima e poi gli altri vanno tutti forte e tu ti devi adeguare”.

“Giovedì siamo partiti molto bene e ci siamo attestati tra i primi 30 – ha continuato il driver bergamasco –  poi venerdì abbiamo beccato una lastra di ghiaccio e siamo usciti di strada. Il pubblico ci ha rimesso in carreggiata, ma abbiamo perso 6 minuti, che piano piano e con fatica abbiamo recuperato. Venerdì eravamo 41esimi, ma siamo incappati in un altro infortunio, abbiamo toccato con una ruota, che si è staccata e siamo volati nuovamente fuori strada. Anche qui siamo risaliti sull’asfalto con l´aiuto del pubblico, accumulando però un ritardo di 15 minuti. Siamo usciti dalla prova, andati in assistenza e rientrati. In un modo o nell’altro siamo comunque arrivati in fondo ed è stata una grande emozione. Torniamo a casa molto più maturi e determinati ad affrontare con ambizioni importanti l’annata agonistica 2024. Ringrazio il mio navigatore, Stefano Tiraboschi, con il quale c’è stato un immediato affiatamento. La sua esperienza è stata fondamentale per il buon esito di questa bella avventura”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo


 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto