SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Taormina attende i campioni delle 4 ruote

Il Premio “Nino Vaccarella” al centro della scena nello splendido scenario che costituiscono i vincitori dei Campionati Siciliani e quanti hanno dato lustro all’isola attraverso l’automobilismo ed il karting nel 2023. Settimo: “Una festa che esalta lo sport”.
I preparativi per la Premiazione dei Campioni Siciliani dell’Automobilismo e del Karting 2023 fervono a Taormina.
La perla dello Jonio attende con trepidazione la data di venerdì 16 febbraio, quando alle 16.30 si accenderanno i riflettori sul palco del Pala Congressi e le telecamere di ACI Sport TV trasmetteranno sul canale 228 Sky ed in streaming, la Cerimonia organizzata dalla Delegazione ACI Sport Sicilia sotto l’attento e meticoloso coordinamento di Daniele Settimo, Delegato/Fiduciario Regionale. Il giorno seguente, sabato 17 febbraio alle 16.00 sul red carpet e sul palco del Pala Congressi sfileranno i Campioni ACI Sport dell’Automobilismo e del Karting, i vincitori assoluti dei Campionati Italiani di tutte le discipline. Taormina capitale anche del motorsport a 4 ruote.
Il Momento clou del 16 febbraio, certamente la consegna del Premio “Nino Vaccarella” quando Giovanni, figlio del mai dimenticato Preside Volante, con il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani e lo stesso Daniele Settimo consegneranno l’iconica opera, che come accaduto nelle due precedenti edizioni, è destinata a personalità d’eccellenza del motorsport.
Una festa che Taormina attende e mostra di gradire particolarmente attraverso l’efficace dialogo e collaborazione rinsaldata con l’Amministrazione della capitale del turismo e con il Sindaco On. Cateno De Luca.
La centralità dell’esclusivo appuntamento annuale richiamerà numerose personalità del mondo delle 4 ruote, con la presenza di tutte le imprescindibili figure sportive: Dirigenti, Ufficiali di Gara, piloti, team, scuderie ed appassionati, che prima di entrare in teatro potranno sfilare sul red carpet allestito all’esterno ed impreziosito da più esclusive auto da corsa, naturalmente vincenti.
Il programma della giornata è decisamente intenso grazie al congruo numero di vincitori che la Sicilia vanta nei suoi sei Campionati. Tra gli applausi riceveranno i premi Campioni Siciliani: Salvatore Arresta per gli Slalom; Marco Pollara e Maurizio Messina per i Rally moderni; per la Velocità in Salita Storica Giuseppe Riccobono (1° Raggruppamento), Edoardo Piazza (2° Raggruppamento), Giovambattista Motta (3° Raggruppamento) e Ciro Barbaccia (4° Raggruppamento); Luigi Fazzino per la Velocità in Salita moderna; Salvatore Massimo Galioto (driver) e Marco Messina (co driver) per la Regolarità; per i Rally Storici il 1° e 2° Raggruppamento a Raffaele Angelo Cinque e Fabrizio Fici, 3° Raggruppamento ad Antonio Di Lorenzo e Francesco Cardella, 4° Raggruppamento a Paolo Mistretta e Andrea Cangemi.
-“Una festa che mira esclusivamente ad esaltare lo sport ed i suoi migliori protagonisti – afferma Daniele Settimo – il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani e tutti gli ospiti speciali che onoreranno la serata, sono la più prestigiosa e brillante cornice che desideriamo offrire ai nostri campioni in un momento completamente dedicato al coronamento dei loro risultati ottenuti con impegno, dedizione e passione”-.
Fonte: Ufficio Stampa Delegazione ACI Sport Sicilia Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto