SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Parte il Supermarecross, sabato primo round a Giardini Naxos

Questo weekend in Sicilia scatta la stagione del motocross italiano.
La stagione 2024 del motocross italiano sta per scattare. Sabato 27 e domenica 28 gennaio gli Internazionali d’Italia Supermarecross EICMA daranno il via alle danze con i primi due round a Giardini Naxos, in provincia di Messina.

Il moto club Taormina New ha già preparato da diversi giorni la pista nella frazione di Recanati, sulla spiaggia Pietre Nere. Il tracciato, infatti, è stato aperto tutta la settimana per allenamenti e ora è sottoposto agli ultimi ritocchi in vista del weekend di gara.

La due giorni di Giardini Naxos vedrà due importanti debutti: il trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo e la gara minicross 65. Il trofeo Lombardo viene assegnato sulla scorta dei risultati delle finali Supercampione di tutti e sei i round del Supermarecross, con premiazioni di giornata per ogni singola gara, mentre la gara della 65 si correrà su una manche singola per ogni giornata. I giovanissimi svolgeranno anche attività didattica sotto la guida di un istruttore FMI del gruppo Motocross Junior.

Attesa a Giardini Naxos la presenza di molti protagonisti del fuoristrada italiano, a partire da Matteo Del Coco (KTM – Pardi Royal Pat), che anche quest’anno, pur essendo ormai passato a tempo pieno all’enduro, non rinuncia al campionato Supermarecross, di cui detiene il titolo e in cui si esprime ad altissimi livelli.

Nella Pro, tra gli altri, gareggeranno anche Alessandro Lentini (Husqvarna – Berbenno), da molti anni protagonista del campionato Prestige e vincitore di vari titoli nel Supermarecross, il duo Kawasaki Scoccia racing formato da Pietro Razzini e Nicola Recchia e i giovani Davide Brandini (KTM – Erresse) e Andrea Roberti (KTM – Pardi Royal Pat), al debutto nella Mx2 dopo essersi messi in luce nella 125. Insieme a loro, immancabili, gli storici protagonisti del Supermarecross: Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi Royal Pat), Antonio Mancuso (Husqvarna – Valle del Belice), Manfredi Caruso (Yamaha – Sicilia), Giuseppe Zangari (Husqvarna – Dmx) e Mirko Dal Bosco (KTM – Pardi Royal pat).

Le iscrizioni sono ancora aperte fino a giovedì sera, pertanto c’è da aspettarsi l’aggiunta di qualche altro nome di livello che potrebbe andare ad arricchire un parterre già molto interessante.

Confermatissime le gare delle categorie Ama (dove lo scorso anno vinsero il titolo Andrea Picariello e Antonino Sardisco) e dei campionati giovanili 125 e 85, che ogni anno mettono in mostra grandi talenti e regalano battaglie entusiasmanti.

Le giornate di sabato e domenica saranno due round distinti del campionato, per cui già al termine delle manche di sabato si svolgerà la premiazione della prima prova (compreso il trofeo Vincenzo Lombardo). Stesso programma per domenica.
Fonte e foto: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto