SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mariani ha presentato il suo 2024 nella Formula X Pro Series

Per la seconda stagione nell’automobilismo il pilota umbro classe 1999 ha confermato l’impegno nel campionato nazionale di monoposto al volante della Tatuus-Abarth di F4 del Team Racing Gubbio. Partenza dal Mugello in marzo, passaggio anche in casa a Magione e ambizioni di podio assoluto dopo la bella medaglia d’argento conquistata fra gli esordienti lo scorso anno: “Partiamo fiduciosi”.
Lorenzo Mariani ha presentato la sua nuova stagione nell’automobilismo alla Cantina Semonte di Gubbio. Il pilota umbro classe 1999 ha fatto gli onori di casa tra ospiti speciali, partner tecnici e commerciali e il mondo della stampa svelando insieme al Team Racing Gubbio un 2024 ricco di sfide che lo vedrà confermare l’impegno nella Formula X Pro Series. Confermata anche la monoposto con la quale affronterà la sua seconda stagione in auto, la Tatuus T014 Abarth turbo di Formula 4 sempre preparata dalla scuderia diretta da papà Fabio Mariani, con trascorsi al volante anche lui. Protagonista nell’ambito degli FX Racing Weekend, il campionato 2024 si snoda su 7 round a doppia gara lungo un calendario che toccherà i circuiti italiani più importanti, con prova inaugurale il 22-24 marzo al Mugello e gran finale il 10 novembre a Misano Adriatico dopo aver toccato anche la pista di casa a Magione a fine maggio.

Lo scorso anno, da esordiente assoluto nell’automobilismo dopo i trascorsi nel karting, pur saltando un appuntamento Lorenzo ha concluso al secondo posto nella classifica riservata ai rookie, collezionando ben 5 vittorie su 12 gare in un crescendo che lo ha portato a salire anche sul podio assoluto in ben due occasioni (Magione e Misano) e a entrare nella top-5 finale della classifica generale. Alla luce dell’esperienza maturata e dei progressi mostrati insieme alla squadra, pur a fronte di una concorrenza di sicuro valore, l’ambizione del giovane pilota eugubino è quella di continuare a migliorare e puntare con costanza al podio assoluto, ritagliandosi un ruolo da protagonista per l’intera stagione della Formula X Pro Series.

Lorenzo Mariani ha dichiarato in vista del 2024: “Abbiamo concluso il nostro 2023 d’esordio con dei buoni risultati e ora ci proiettiamo verso una nuova, importante stagione. Nel 2024 ci aspettano duelli e sfide ancora più probanti e, malgrado mi sia ritrovato in lotta per l’assoluta in diverse occasioni già lo scorso anno, è chiaro che questa sarà la stagione della verità, quella in cui puntare il più in alto possibile, il che significa come minimo il podio. La squadra è pronta e sono sicuro che mi supporterà al meglio, posso contare sull’esperienza maturata e non vedo l’ora di gettarmi nella mischia, iniziamo fiduciosi”.
FX Pro Series 2024: 24 marzo Mugello; 14 aprile Varano; 25 maggio Magione; 23 giugno Misano; 1° settembre Vallelunga; 20 ottobre Mugello; 10 novembre Misano.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto