SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI e Moto Club Spoleto annunciano:  ecco il National Trophy 2024 

Lavorare insieme e fare sistema. Il segreto per raggiungere i più grandi traguardi. E’ questa la formula portata avanti dalla Federazione Motociclistica Italiana e dal Moto Club Spoleto riguardo a quello che è uno dei punti di forza del sodalizio umbro, nonché della velocità tricolore: il National Trophy.
 
Il Trofeo, la cui organizzazione è a firma del Moto Club presieduto da Daniele Cesaretti, è da anni tappa fissa all’interno del CIV. Un National Trophy cresciuto nel tempo, sia dal punto di vista sportivo che promozionale. E che promette ancora una volta di puntare al ruolo di miglior Trofeo nazionale di Velocità in virtù della nuova formula sportiva e organizzativa, realizzata insieme alla FMI.
 
Nella categoria 600 sarà obbligatorio l’utilizzo dell’airbag, a sottolineare l’importanza del tema della sicurezza, per una 600 che tecnicamente parlando sarà una classe Open. Categoria che mira a coinvolgere tutti quei piloti amatoriali che, provenienti da altri campionati propedeutici, vogliano misurarsi all’interno di una realtà sportiva al top nella sua categoria.
 
Discorso simile nella 1000, con ancora la massima attenzione posta alla sicurezza grazie all’obbligo di airbag e una formula anche in questo caso Open. Una novità sarà rappresentata dalla classifica riservata ai debuttanti, categoria alla quale potranno accedere tutti quei piloti che non abbiano mai preso parte a gare titolate. Per allargare la base partecipativa e consentire anche ai meno esperti di cimentarsi in un trofeo prestigioso con le dovute ambizioni di vittoria, nella 1000 ci sarà un limite di accesso per i piloti più veloci. Non potranno iscriversi coloro che, in occasione di gare ufficiali, abbiano girato a Misano (circuito di riferimento) sotto il crono di 1’37”. Per tutte le info riguardo a calendario 2024, richieste di iscrizioni ecc… è possibile consultare il sito nationaltrophy.it.
 
Simone Folgori, Responsabile CIV: “Siamo davvero contenti del lavoro svolto con Daniele Cesaretti e con il Moto Club Spoleto per quanto riguarda la versione 2024 del National Trophy. Quella tra la FMI e il sodalizio umbro è ormai una collaborazione storica. Moto Club Spoleto e National Trophy rappresentano un pilastro nel mondo della velocità nazionale”.
 
Daniele Cesaretti, Presidente Moto Club Spoleto: “Come Moto Club Spoleto siamo da sempre amanti delle sfide e fin da subito abbiamo accettato con entusiasmo quella rappresentata dalla nuova formula del National Trophy. Un importante risultato raggiunto insieme alla FMI che preannuncia una stagione tutta nuova. Nella quale punteremo non solo a confermare i grandi risultati raggiunti negli anni ma anche a migliorarli, come testimoniato già dal calendario. Mi piace sottolineare infatti come il National 2024 sarà il primo Trofeo che vedrà sei tappe in sei diversi autodromi italiani dalla conformazione lunga”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto