SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Parte dalla Winter Marathon la stagione 2024 della Scuderia Palladio Historic

Alla Porsche 911 di Argenti e Amorosa l’onore, e l’onere, di iniziare una nuova annata di gare della scuderia vicentina che a partire da marzo sarà presente sui più blasonati palcoscenici in Italia e all’estero.

Con la prima riunione sociale tenutasi la scorsa settimana, ha mosso i primi passi la nuova stagione sportiva della Scuderia Palladio Historic che si prepara ora a sostenere i propri tesserati sui campi di gara già dall’imminente appuntamento con la Winter Marathon, la celebre gara di regolarità che da molti anni catalizza l’attenzione degli appassionati. Ad affrontarne l’edizione 2024 saranno Mauro Argenti e Roberta Amorosa, dividendo l’abitacolo della Porsche 911 T con la quale già in passato sono stati protagonisti dell’evento di Madonna di Campiglio (TN).
Ad attenderli, è un percorso di 520 chilometri suddivisi in due tappe, di cui gran parte alla luce dei fari supplementari, lungo i quali i centoventi equipaggi iscritti dovranno valicare ben quindici passi dolomitici e cimentarsi in sessantacinque prove di precisone oltre a nove di media. La prima tappa scatterà alle 19 di giovedì 18 gennaio per concludersi, sempre nella celebre località sciistica, alle 23.30. L’indomani la ripartenza alle 10.30 per la seconda, lunga, sezione il cui epilogo è previsto dalle 23.20.
Il prosieguo della stagione vedrà nuovamente il settore dei rally storici a far la parte del leone; nel sodalizio biancorosso capitanato da Mario Mettifogo c’è attesa per il ritorno in gara di “Zippo” nuovamente nel Campionato Europeo con l’Audi Quattro e di Alberto Salvini e Davide Tagliaferri nel CIRAS con la nuova Porsche 911 RSR. Non mancheranno le presenze nelle altre gare del Triveneto e anche nelle cronoscalate storiche il “gatto col casco” farà sentire la sua presenza.
Oltre alla presenza sui campi di gara, la Scuderia Palladio Historic sarà una volta di più in cabina di regia del Trofeo Rally ACI Vicenza organizzato dall’Ente berico presieduto da Luigi Battistolli, che si affida nuovamente alla collaborazione della scuderia per la gestione dell’iniziativa riservata ai tesserati dell’Automobile Club Vicenza che sarà presentata in occasione di Rally Racing Meeting a calendario sabato 10 e domenica 11 febbraio alla Fiera di Vicenza, evento che ospiterà anche le premiazioni dell’edizione 2023.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web https://www.palladiohistoric.it/ 
Fonte: Ufficio Stampa Andrea Zanovello
Foto: archivio Winter Marathon

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto