SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Costantino Mura: i sorrisi della stagione passata in attesa di riaccendere i motori

I rally regalano emozioni, le strade sterrate emanano adrenalina, le auto storiche esercitano fascino. Questi tre ingredienti, ben miscelati, portano a comprendere lo stato d’animo di Costantino Mura verso i rally storici su terra, disciplina che ha abbracciato recentemente e per il quale ha da subito nutrito una passione enorme.
Insieme al corregionale Marco Demontis, Mura ha disputato il CIRTS, il Campionato Italiano Rally Storici su Terra 2023, dimostrandosi fin da subito uno dei migliori interpreti a bordo di una Lancia Delta del bergamasco Colombi Racing Team. I tempi realizzati hanno dato morale al driver di Tempio Pausania che su sedici valvole torinese ha trovato più gioie che amarezze analizzando le singole prestazioni. Al termine del campionato i due sardi possono vantare il terzo posto assoluto!
“Io e Marco siamo davvero soddisfatti per aver affrontato i migliori interpreti della specialità al loro livello. Non sempre la fortuna ci ha assecondato ma le corse, lo sappiamo, sanno riservare gioie incontenibili.” Ha detto Mura che ha chiuso a podio relativamente alle vetture integrali.
“La stagione si è rivelata tosta ma formativa” ha proseguito il driver del Team Autoservice Sport “e aver chiuso a solo un punto dalla seconda piazza è un ottimo traguardo!”.
Ora Mura guarda al futuro: “Sono felice per aver calcato gli sterrati più belli d’Italia con una delle vetture più iconiche che abbiano mai costruito per la disciplina rallystica. Adesso vogliamo guardare avanti con l’intenzione di migliorarci ancora e provare a fare un salto di qualità. Siamo appassionati ed innamorati di questo sport: sognare non costa nulla ma per coltivare le proprie ambizioni bisogna lavorare sodo cercando di fornire a noi stessi e ai nostri partners che ci supportano, i giusti stimoli per affrontare una stagione sportiva ai massimi livelli!”
Il 2024 è appena arrivato ma Costantino Mura è già pronto!
L’avventura dell’equipaggio sardo nel CIRT è stata sostenuta da Multimed, Dianel, Kartel System e DiSport e Salute.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto