SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fabio Mezzatesta strepitoso sulla neve dell’Ice Challenge: il pilota romano è secondo nel Master King a Pragelato

Il driver portacolori di Meteco Corse conclude al secondo posto la rassegna “dei migliori” dopo i due intensi round che hanno inaugurato il campionato su ghiaccio, affrontati su Skoda Fabia Rally2 Evo.
Sorride, l’avvio stagionale di Fabio Mezzatesta. Il pilota romano ha archiviato i due round inaugurali dell’Ice Challenge, il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio, conquistando la seconda posizione nel Master King che ha concluso il primo weekend agonistico dell’anno, ambientato sul tracciato di Pragelato, in provincia di Torino. Il portacolori della scuderia Meteco Corse, al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione e curata in campo gara dal team Erreffe, si è confermato protagonista nell’ultimo confronto proposto dalla rassegna, alla domenica, con il format uno contro uno che ha ulteriormente amplificato i contenuti di spettacolarità. Una posizione d’onore conquistata con determinazione, quella di Mezzatesta, già interprete di una performance crescente nei due giorni di gara, al cospetto degli specialisti della disciplina.
 
Due testacoda, accusati nella prima e seconda manche del sabato, avevano appesantito sensibilmente il riscontro totale del driver romano, concreto nel raggiungimento della terza posizione di classe nella sessione conclusiva. La giornata ha poi esaltato ulteriormente il feeling tra Mezzatesta ed i fondi di Pragelato, garantendogli un riscontro crescente che – da una quinta piazza condizionata da un “dritto” nella prima manche – lo ha visto in quarta posizione nella seconda e sul terzo gradino di classe nella terza ed ultima sessione. Una condotta che gli ha garantito ampio respiro già in occasione dei confronti di batteria, con due vittorie conquistate nella seconda e terza manche. Per Fabio Mezzatesta, l’Ice Challenge rappresenta un valido training in vista della partecipazione all’RX-Italia, il Campionato Italiano Rallycross, kermesse pronta a coinvolgerlo dal mese di aprile. Un gradito ritorno su ghiaccio per l’alfiere di Spot Up, al suo solo secondo anno sui fondi innevati.
Nella foto (foto di Alberto Caldani, Ice Challenge): Fabio Mezzatesta in azione a Pragelato.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto