SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 42° Rally Due Valli si correrà dal 27 al 29 giugno 2024

Il ritorno nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ha imposto un cambio di data che sposterà la manifestazione veronese in estate per la prima volta nella sua storia. Confermata anche la Coppa Rally di 4^ Zona con coefficiente maggiorato. L’11° Due Valli Classic a marzo in coda al Rally del Bardolino.
Dopo le riunioni con gli organizzatori per la definizione dei calendari 2024 è stata ufficializzata la data del prossimo Rally Due Valli che per la prima volta nella storia si svolgerà in estate, precisamente nel weekend dal 27 al 29 giugno 2024.

Se si escludono le due edizioni solo Historic del 2012 e 2013, mai il Rally Due Valli si era disputato in estate e sarà un’interessante novità dato che le prove speciali nei dintorni di Verona, celebri per l’imprevedibilità del meteo autunnale, presenteranno caratteristiche completamente diverse, forse più simili a quelle che si sono incontrate lo scorso aprile.

Lo spostamento di data si è reso necessario per permettere al 42° Rally Due Valli di essere reinserito nel calendario del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco dopo la pausa del 2023, un rientro chiamato a gran voce dagli appassionati che tornerà a garantire il massimo palcoscenico di visibilità e promozione ad una delle manifestazioni più importanti della città di Verona.

L’evento, oltre per il CIAR Sparco, sarà valido anche per la Coppa Rally di 4^ Zona con coefficiente maggiorato che completerà la gara riservata alle vetture moderne. Non si correrà il rally storico, obbligato ad un anno di pausa per l’incompatibilità dei calendari, mentre l’11° Due Valli Classic che per la prima volta si fregerà della titolazione di Campionato Italiano Rally di Regolarità si disputerà nel weekend del 10 di marzo come evento in abbinamento al Rally del Bardolino.

“Avevo promesso che nel 2024 saremmo ritornati nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per questo devo ringraziare il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Ing. Angelo Sticchi Damiani, il Direttore Generale di ACI Sport Spa Marco Rogano, il Presidente della Commissione Rally ACI Sport Daniele Settimo e tutto lo staff ACI Verona Sport e Automobile Club Verona che ha lavorato sempre con un solo obiettivo. Correre a giugno sarà un inedito per noi, sicuramente sarà più complicato dato che si tratta di un periodo durante il quale a Verona si svolgono numerosissimi eventi connessi alla stagione turistica, ma sono sicuro che sarà un 42° Rally Due Valli degno di questo nome” ha commentato il Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso.
Fonte: Ufficio Stampa | Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 42° Rally Sierra Morena

Il giovane pilota della MRC Sport, Tommaso Sandrin, con Andrea Dal Maso alle note su Peugeot 208 Rally4 era al via del Rally Sierra Morena, disputatosi nello scorso fine settimana nei pressi di Cordoba, in Spagna, e valido come gara di apertura del FIA European Rally Championship. “La gara è andata bene – ha commentato

Tre giorni di cultura e auto con Ruote nella Storia tra Pavia e Venezia

Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l’Automobile Club Pavia ha dato il via alla stagione 2025 di Ruote nella Storia. Un inizio di grande successo per il format ideato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha visto nella tappa pavese un connubio perfetto tra storia, arte, cultura, tradizione e passione motoristica. A settant’anni

Sardegna Rally Raid: un unico, nuovo, grande Rally-Raid

In Sardegna. La scena, le scelte, gli attori. Sullo sfondo della Sardegna sono nati eventi eccezionali. Di ogni genere. Accomunati spesso da un successo immediato. La ragione prima è una: la Sardegna. Appunto. Gli scenari, le scene dell’Isola sono un palcoscenico stellare, di per sé attore protagonista. Questo è un vantaggio, ma anche una responsabilità,

La MRC Sport al Rally della Marca

Alla 41esima edizione del Rally della Marca, tenutasi il 4 e il 5 aprile con partenza ed arrivo a Montebelluna e riordino a Valdobbiadene, era presente anche l’alfiere della MRC Sport Giuseppe Testa con a fianco Massimo Bizzochi, a bordo di una Skoda Fabia RS. La manifestazione era valida come appuntamento di apertura del TIR

error:
Torna in alto