SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Solidarietà a pieni giri con la “Befana dell’ASI”

CON LA “BEFANA DELL’ASI” RIPARTONO GLI EVENTI SOLIDALI DEL MOTORISMO STORICO.

I Club Federati ASI di tutta Italia aderiscono con entusiasmo e generosità all’ormai tradizionale iniziativa promossa dalla Commissione ASI Solidale: il 6 gennaio, infatti, il motorismo storico si riaccende grazie alla “Befana dell’ASI” per raccogliere e distribuire generi alimentari, donazioni e regali di ogni genere alle persone e alle famiglie in difficoltà. Ancora una volta, il mondo degli appassionati dà un sostegno tangibile e reale a chi ne ha più bisogno.

ASI Solidale – la Commissione che coordina le attività sociali dell’Automotoclub Storico Italiano – ha sensibilizzato i Club Federati e i Tesserati italiani affinché la “Befana dell’ASI” fosse più generosa che mai. Gli appassionati stanno consegnando le proprie donazioni presso i rispettivi Club di appartenenza i quali, sabato 6 gennaio 2024, provvederanno alla distribuzione presso le strutture e gli enti di assistenza individuati sui propri territori. Il tutto sarà condiviso in una diretta streaming sui canali web e social dell’Automotoclub Storico Italiano.

Dal 2018, primo anno di attività per ASI Solidale, sono state oltre 600 le iniziative dedicate al sociale coordinate insieme ai Club Federati ASI, sviluppando un fitto programma dedicato alle attività del “Corporate Social Responsability”. Nel tempo, ASI Solidale ha stretto importanti rapporti di collaborazione con Unicef, Fidas, Lega del Filo d’Oro e Comitato Italiano Paralimpico avviando con essi specifici progetti come i “Mini Gran Premi”, “Metti in moto il dono”, “SideCare” e “Classica & Accessibile”.

Veicoli storici sempre a pieni giri per la solidarietà!
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto