SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Buon successo per il seminario per Ufficiali di Gara FAMS

Adesioni numerose e spiccato interesse per il tradizionale appuntamento svoltosi presso la sede del CONS al Multieventi Sport Domus di Serravalle, con il patrocinio della Segreteria di Stato per lo Sport.
 
Grande interesse e ottimo numero di adesioni alle due giornate di seminari di aggiornamento, che si sono svolte, il 15 e 16 dicembre scorsi, al Multieventi Sport Domus di Serravalle, presso le Sale del CONS, Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese.
È un appuntamento tradizionale e atteso quello con il seminario per Ufficiali di gara FAMS, istituito con l’obiettivo di migliorare costantemente la preparazione dei Commissari che gestiscono le manifestazioni automobilistiche sportive sammarinesi.
L’iniziativa, messa a calendario dal Consiglio Direttivo della FAMS, ha avuto l’appoggio della Segreteria di Stato per lo Sport, che ha dato il patrocinio all’evento.
Relatori del seminario sono stati due esperti di grande competenza come Giorgio Alberton, Commissario Sportivo e Mauro Zambelli, Direttore di gara, seguiti con grande attenzione e partecipazione dagli oltre venti Commissari Sportivi, Commissari Tecnici, Verificatori, Direttori di gara, Organizzatori e altri addetti ai lavori che hanno partecipato al seminario.
È proprio Mauro Zambelli a riassumere contenuti e significato della “due giorni” con gli Ufficiali di gara. “Abbiamo improntato il seminario sia sotto l’aspetto dell’aggiornamento regolamentare, sia soprattutto ai rapporti che intercorrono sul campo di gara tra Commissari Sportivi, Tecnici e Direzione gara, anche attraverso simulazioni di problematiche di gara, con interazioni tra le varie parti e casistiche reali. La giornata di sabato è stata dedicata in particolare ai Commissari Sportivi con, anche in questo caso, simulazioni di dinamiche di gara, con presa di decisioni su varie tematiche sia relative ai rally che alla pista. Il progetto che portiamo avanti con questi seminari, allo scopo di elevare la qualità degli Ufficiali di gara, non è tanto di informare sui regolamenti, che uno si può leggere anche comodamente a casa, ma soprattutto di applicare e sviluppare i rapporti e i metodi di comunicazione tra le varie istituzioni presenti in campo di gara, a livello pratico. Questa formazione a tutto tondo degli Ufficiali di gara, che sono figure cruciali per la gestione di un evento motoristico, serve per contribuire e mantenere alti i livelli organizzativi e la sostenibilità futura del motorsport”.
Fonte: ufficio stampa FAMS Federazione Auto Motoristica Sammarinese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI partner di Earth Day Italia al Festival Impatta Disrupt

L’Automobile Club d’Italia al servizio delle politiche pubbliche per la mobilità del futuro con raccolta dati, attività di ricerca e capillarità territoriale. L’Automobile Club d’Italia promuove la sostenibilità e l’innovazione all’Impatta Disrupt, Festival dell’Innovability, anche come partner di Earth Day Italia. La manifestazione, nata nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni

Al via le iscrizioni del 42° Rally degli abeti e dell’Abetone

Grandi novità per la gara sulla montagna pistoiese, che ripropone dopo diversi anni la “superprova” di Gavinana e rivede il disegno di alcune prove iconiche. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Entra nel vivo oggi, la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il

error:
Torna in alto