SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. GiroSardegna: Trionfano Helbig, Giesen, Prati e il sardo Costanzo

È la prima vittoria di un atleta isolano nei 26 anni della manifestazione.
Il clima non era quello della entusiasmante settimana. Troppa tristezza, alla partenza, tra i 300 corridori del Giro, per la scomparsa, il giorno prima, di Rosario Poli. Per commemorare l’atleta della Cus Propatria Milano, venuto a mancare improvvisamente nella penultima tappa del giro, una trentina di corridori hanno deciso di abbandonare le velleità di classifica e prendere parte a un tracciato cicloturistico in suo onore.
Chi ha gareggiato lo ha fatto soprattutto per onorare il ciclismo, la grande passione di Rosario. E così, con uno stato d’animo diverso dal solito, ha preso il via la contesa vera.
I VINCITORI DELLA SESTA E ULTIMA TAPPA. Nel Medio Giro maschile il colpo di reni che ha fatto la differenza è stato quello di Filippo Capone. La sua ruota passa per prima sulla linea, regalando al portacolori del Triatlhon Team la seconda vittoria di tappa al Giro con appena 1 centesimo di secondo di vantaggio dal mai domo Paride Sereni. A 11 centesimi, il terzo classificato, Leonardo Mona.
La vittoria agrodolce di Francesca Sassani, sempre nel MedioGiro ma al femminile, non basta, invece, all’atleta della Brao Caffè a superare la concorrenza di Anna Giesem. La tedesca arriva infatti seconda nella tappa di 38 km tutta in salita ma conserva la leadership del Giro con appena 13” di vantaggio dall’italiana. Sul terzo gradino Maria Cristina Prati, in ritardo di 1’25” dalla prima.
Nel Gran Giro maschile vittoria di Franz Wieser, che ha chiuso il tracciato in 1h9’16”, staccando di 46” l’italiano Matteo Podestà. Terzo, protagonista di una tappa in scarico, avendo il Giro in tasca praticamente già dalla prima tappa, il tedesco Benedikt Helbig.
Nel Gran Giro femminile, ottima performance e vittoria di tappa per la 23enne Annalisa Prato, che ha fermato il cronometro su 1h12’09”, con 3′ di vantaggio sulla vincitrice del Giro Jutta Stienen e ben 7′ su Dana Wagner.
I VINCITORI ASSOLUTI DEL GIROSARDEGNA 2022. Podio tutto straniero per il Gran Giro Maschile. Il successo è andato al tedesco Benedikt Helbig, che ha completato le sei tappe in 11h11’34”, con ben 10′ 55” di vantaggio sul Franz Wieser, che col successo nell’ultima tappa ha scalvato, portandolo fuori dal podio, l’italiano Mattia Bevilacqua. Terzo posto per Barnabas Purbrook.
Nel Gran Giro femminile l’acuto che ha cambiato le sorti finali della contesa è stato quello di Annalisa Prato, che ha scalvato la rivale della vigilia, Jutta Stienen. Terzo posto per Dana Wagner.
Nel Medio Giro maschile è arrivata la conferma di Andrea Costanzo. Con un ultima tappa ben gestita, l’atleta della Ajo Ergen Team ha vinto il braccio di ferro con Leonardo Mona, chiudendo il Giro in 9h42’51” con 1’48” dall’inseguitore. Sul terzo gradino del podio Paride Sereni, che ha superato di 18” la concorrenza del compagno di squadra Paolo Farinelli.
Nel Medio Giro femminile vince Anna Giesen, che col tempo totale di 10h18’55” ha superato per pochi giri di ruota Francesca Sassani (in ritardo di 13”). Più staccata, a 1’34’25”, Maria Cristina Prati.
CLASSIFICA FINALE GENERALE GRAN GIRO MASCHILE:
1. Benedikt Helbig (Embrace The World Cycling) – 11h11’34s
2. Franz Wieser (Rodes val Badia) – 11h22’29s + 10’55”09”’
3. Barnabas Purbrook (Sigma Sports) – 11h23’03s + 11’29’29”
CLASSIFICA FINALE GENERALE GRAN GIRO FEMMINILE:
1. Annalisa Prato (Team Mente Corpo) – 12h08’35”’
2. Jutta Stienen (Velo67 Racing Team) – 12h10’42” + 2’06”24”’
3. Dana Wagner (TV Bad Orb) – 13h10’08s +1h01’33”’
CLASSIFICA FINALE GENERALE MEDIO GIRO MASCHILE:
1. Andrea Costanzo (Ajò Ergen Team) – 9h42’51s
2. Leonardo Mona (Team Bicistore) – 9h’44’40s + 1’48”76
3. Paride Sereni (UC Petrignano) – 9h53’53s + 11’02’02””
CLASSIFICA FINALE GENERALE MEDIO GIRO FEMMINILE:
1. Anna Giesen (Embrace The World Cycling) -10h18’55s ‘
2. Francesca Sassani (ASD Brao Caffè) – 10h19’09s + 13”’
3. Maria Cristina Prati (Team del Capitano) – 10h20’30s + 1’34”25”’
Nella foto in alto, i vincitori del GiroSardegna 2022
Fonte e foto: Agenzia Uffici Stampa Directasport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto