SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gianluca Tosi chiude la stagione a podio: terzo assoluto al “Ciocchetto”

Il pilota reggiano, portacolori di Movisport, con al fianco per la seconda volta Michael Adam Berni e sempre sulla Skoda Fabia R5 della Gima Autosport, ha chiuso la stagione in modo spettacolare.
Un terzo posto che chiude nel miglior modo possibile una stagione ancora da grandi firme. Il ben undicesimo impegno del 2023 di Gianluca Tosi ha segnato un nuovo podio al Rally “Ciocchetto Event” svolto nel fine settimana passato interamente dentro la tenuta del Ciocco a Castelvecchio Pascoli, provincia di Lucca. Insieme per la seconda volta con Michael Adam Berni, il pilota reggiano di Carpineti ha finito al terzo posto assoluto migliorando la prestazione del 2022 ed eguagliando quella del 2019, al volante della consueta Skoda Fabia R5 di GIMA Autosport.
 
Al termine di una lunga stagione, il portacolori di Movisport, ha onorato dunque al meglio quella che era la sua quinta partecipazione alla gara, proseguendo la “tradizione” che lo ha sempre visto protagonista. Notevole il ritmo imposto alla gara, sia dal vincitore Michelini che dal secondo assoluto Ciavarella, con il quale Tosi ha ingaggiato un costante duello tanto tirato quanto spettacolare fino all’ultimo metro di gara.
 
Festeggiando il Natale con amici e sostenitori, primo fra tutti Bardahl, Tosi ha chiuso la pratica del 2023 con una prestazione di livello, che sulle difficili strade dentro il Ciocco ha sempre un significato molto forte.   
 
GIANLUCA TOSI: “Un altro podio, qui al Ciocchetto, dopo quello del 2019, ho fatto l’abbonamento al terzo posto! Dai, comunque va bene, correre qui a fine anno è sempre magico, per via dell’atmosfera che si respira oltre che doversi mettere alla prova contro avversari di alto profilo. Diciamo che dopo una lunga annata fatta di soddisfazioni, questa è stata la conclusione ideale. Ma per l’anno prossimo voglio alzare l’asticella, al “Ciocchetto”, avversari avvertiti!”.
Foto AmicoRally
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto