SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

VM Motor Team, un 2024 da protagonisti tra Asti e Canelli con il ritorno della Coppa Rally di Zona

Tante novità nella prossima stagione del team organizzativo di Moreno Voltan.
Il 2023 si è concluso con l’amaro annullamento del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, non certo l’anno più fortunato per la manifestazione da anni legata a Moncalvo, che però sta per trovare una nuova sede, come annunciato da Moreno Voltan, a capo del team organizzativo.
VM Motor Team e Race Motorsport Italia sono infatti già al lavoro per le manifestazioni 2024, che hanno trovato una importante collocazione nel fitto calendario nazionale. Per il 7° Rally Vigneti Monferrini si prospetta un ritorno in grande stile tra le gare titolate; la classica in programma a Canelli il 24 marzo sarà valida per la Coppa Rally Zona 2 (CRZ), il “girone” che comprende la Liguria insieme alle province piemontesi di Asti ed Alessandria. Oltre a ritorno nel “giro che conta”, che fa subito pensare ai fasti del “Canelli” dei decenni passati, gli appassionati di vecchia data potranno nuovamente vedere in azione le auto da rally storiche nel 1° Rally Vigneti Monferrini Storico, che si correrà parallelamente alla competizione moderna.

Una grande soddisfazione per Voltan, che non nasconde la gioia: “Un doppio regalo per i nostri concorrenti e per gli appassionati di Canelli e dintorni. Tornare nella Coppa Rally di Zona è un premio per il lavoro del mio team che non ha mai mollato, sempre supportato al meglio dalla Pro Loco e dall’amministrazione. Riportare sulle strade dei Vigneti Monferrini le auto che hanno fatto la storia della disciplina è un ulteriore stimolo ad innalzare la qualità delle nostre manifestazioni. Sarà un 2024 impegnativo ma pieno di spunti e novità”.

La seconda grande novità riguarda infatti il Rally Colli del Monferrato e del Moscato, iscritto a calendario nel weekend del 4 agosto. L’edizione numero 27 saluterà Moncalvo, che Voltan ed i suoi ringraziano per la fantastica ospitalità ricevuta in lunghi anni di collaborazione, per spostarsi ad Asti. Un grande salto, che sancirà una svolta importante per la gara nazionale targata VM Motor Team e Race Motorsport Italia; una due giorni di motori in sinergia col territorio, un progetto che prevede, oltre all’evento sportivo, molte iniziative collaterali rivolte all’intrattenimento ed allo spettacolo.

“Da tempo si pensava di portare un rally nel cuore di Asti e negli ultimi mesi abbiamo intrapreso un ottimo dialogo con l’amministrazione, culminato con un accordo per un weekend attesissimo dagli equipaggi e dal pubblico locale. Tante cose stanno bollendo in pentola e sarà senza dubbio un grande weekend di motori” – ha concluso Moreno Voltan, prima di dedicarsi, come da tradizione ad una iniziativa benefica che vedrà protagonista lo staff del VM Motor Team.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici. Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano

error:
Torna in alto