SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Una tecnologia per prevenire incidenti con ciclisti e motociclisti: l’Exit Warning debutta a bordo del nuovo Ford Transit Custom

Una frequente causa di incidenti in città è la collisione con biciclette, scooter o motocicli quando il guidatore apre la porta senza accorgersi del loro arrivo.
Per ridurre il rischio di tali incidenti e rendere le strade più sicure, Ford ha sviluppato la nuova tecnologia Exit Warning, disponibile sul nuovo Ford Transit Custom. Il sistema si avvale di radar e sensori per identificare biciclette, scooter e motocicli in arrivo, avvisando il guidatore della loro presenza e del rischio di una collisione aprendo la porta.
Quando il sistema rileva una situazione di rischio, all’esterno si illuminano degli indicatori LED presenti sugli specchietti retrovisori, mentre all’interno viene riprodotto un segnale acustico e mostrato un avviso sul cruscotto.

I furgoni svolgono un ruolo sempre più rilevante nelle nostre città, in parte a causa del crescente numero delle merci che vengono consegnate quotidianamente. Un veicolo, nel periodo natalizio, può arrivare a effettuare oltre 200 soste in contesti urbani, per altrettante consegne.
Una frequente causa di incidenti in città è la collisione con biciclette, scooter o motocicli quando il guidatore apre la porta senza accorgersi del loro arrivo. Ogni anno, solo in Inghilterra, Galles e Scozia, più di 500 persone rimangono ferite in scenari di questo genere, e molti incidenti di questo tipo non vengano neanche segnalati.
Per ridurre il rischio di tali incidenti e rendere le strade più sicure, Ford ha sviluppato la nuova tecnologia Exit Warning, disponibile sul nuovo Ford Transit Custom4. Il sistema si avvale di radar e sensori per identificare biciclette, scooter e motocicli in arrivo, avvisando il guidatore della loro presenza e del rischio di una collisione aprendo la porta.  Quando il sistema rileva una situazione di rischio, all’esterno si illuminano degli indicatori LED presenti sugli specchietti retrovisori, mentre all’interno viene riprodotto un segnale acustico e mostrato un avviso sul cruscotto. Per evitare attivazioni inutili, il sistema si aziona solo quando altri utenti della strada superano i 7 chilometri all’ora.
L’Exit Warning funziona su entrambi i lati del veicolo. Ciò è particolarmente utile, per esempio, nei casi in cui il conducente o altri occupanti escono dal lato passeggero dal veicolo in prossimità di una pista ciclabile parallela alla strada.
Il nuovo Transit Custom è stato recentemente nominato International Van of the Year 2024 con l’attuale versione del veicolo commerciale da una tonnellata più venduto in Europa.
La tecnologia Exit Warning è disponibile anche sul nuovo multi-activity vehicle Tourneo Custom, per il quale la protezione si estende ai passeggeri che escono dalle porte laterali scorrevoli. L’Exit Warning sarà disponibile anche sul nuovo crossover 100% elettrico Ford Explorer e su altri veicoli Ford nel corso del 2024. L’autorità sulla sicurezza Euro NCAP prende in considerazione anche dispositivi come l’Exit Warning nell’assegnazione delle classificazioni dei veicoli.
Quotes. “I van sono la linfa vitale delle nostre città. Sappiamo che consegnare centinaia di pacchi al giorno può essere difficile e impegnativo per i driver – soprattutto in questo periodo dell’anno. Con l’Exit Warning, il nuovo Transit Custom rende le giornate al volante più sicure per i conducenti Ford Pro e per gli altri utenti della strada.”
Hans Schep, general manager, Ford Pro, Europe
Fonte e foto: ufficio stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto