SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. CIVM: quattro portacolori della Speed Motor alla Sarnano-Sassotetto

Vincenzo Ottaviani torna al volante della Wolf GB08 Thunder nella E2-SS, mentre nella Racing Start Plus Cup 2 si rinnova la sfida fra Angelo Marino e Gianni Loffredo. Nella Racing Start Turbo, esordio stagionale per il giovanissimo Alessandro Picchi.
Sono quattro – e tutti fra le vetture moderne – i piloti della Speed Motor che prendono parte alla 31esima edizione del Trofeo Lodovico Scarfiotti, seconda tappa del Campionato Italiano di Velocità Montagna 2022 sul tracciato della Sarnano-Sassotetto, allungato dallo scorso anno a 9927 metri. Novità per la gara – ma non in assoluto – è la presenza di Vincenzo Ottaviani al volante della Wolf GB08 Thunder (foto in alto) nella classe 1000 della E2-SS: “È la stessa vettura con la quale nel 2021 avevo corso nella mia Popoli – ha ricordato il conduttore abruzzese – realizzando il secondo miglior tempo assoluto in gara 1, poi però c’è stato quell’inghippo nella seconda salita e il sogno è svanito. Grazie al Team Dalmazia di Pasquale Scaramella, ho potuto riprendere la macchina ed effettuare alcuni test a Battipaglia che hanno dato dei buoni esiti, per cui parto fiducioso alla volta di Sarnano”.
Nella Racing Start Plus Cup 2, si rinnova la sfida “interna” fra Angelo Marino (vincitore a Fasano) su Seat Leon Cupra (nella foto sotto) e Gianni Loffredo su Peugeot 308 Tcr, non dimenticando il nutrito lotto di avversari con i quali dovranno fare i conti, a cominciare da Piero Nappi su Hyundai i30 per proseguire con Giuseppe Cardetti, anche lui su Peugeot 308 e con i vari Rosario Parrino (Seat Leon), Roberto Malvasio (di nuovo Peugeot 308) e Marcello Pazzanese (Seat Leon). “Abbiamo rifatto livrea e set up – ha dichiarato Marino – e su un tracciato nel quale c’è molto grip possiamo realizzare un ottimo tempo, avversari permettendo. Conosco il percorso di Sarnano, che peraltro mi piace molto”.

Ed ecco Loffredo (nella foto sotto), come sempre scherzoso e positivo: “L’auto è a posto, per cui medito il riscatto nei confronti del “figlioccio” Marino – ha detto – ma stavolta ci saranno anche Nappi, Malvasio e gli altri, per cui si preannuncia davvero una bella battaglia a colpi di acceleratore in un tracciato che ci terrà molto impegnati”.

Debutto stagionale, infine, per il giovanissimo Alessandro Picchi di Gubbio su Peugeot 308 Ti nella classe 1.6 della Racing Start Turbo. Proprio a Sarnano, il “figlio d’arte” eugubino aveva esordito in assoluto lo scorso anno, conquistando un secondo posto di gruppo; Angelo Loconte (stessa auto) e Oronzo Montanaro (Mini Cooper) i “driver” più esperti da battere.
Fonte: ufficio stampa | Claudio Roselli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto