SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup 2023: ufficializzate le classifiche finali

Bostjan Avbelj è il vincitore dell’edizione 2023 del campionato promosso da IRC Sport e Pirelli.
Cyril Audirac trionfa nel Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige, Alessio D’Alessandro nel Trofeo 4 Ruote Motrici, Mirko Carrara nel Trofeo Rally4/R2, Edoardo De Antoni nel Trofeo Rally5 e Davide Scarso nel Trofeo Sport.

IRC Sport ha reso ufficiali le classifiche finali di International Rally Cup 2023. A garantirsi la seconda vittoria consecutiva, dopo quella conquistata lo scorso anno, è stato Bostjan Avbelj. Il pilota sloveno, sulla Skoda Fabia Rally2 Evo del team MS Munaretto, ha prevalso in una programmazione articolata nella partecipazione a tre appuntamenti dei quattro previsti da un calendario che ha offerto ai propri partecipanti le strade del Rallye Elba, del Rally Internazionale del Taro, del Rally Internazionale Casentino e del Rally Città di Schio. In seconda posizione finale si è classificato Marco Signor, su Skoda Fabia. Il podio, monopolizzato dal marchio Skoda, si è completato con la terza piazza di Nicola Sartor, pilota che aveva concluso l’edizione 2022 di campionato con la vittoria nell’IRC Challenge. Ad elevarsi in top-five sono stati anche Alessandro Re – quarto su Volkswagen Polo – seguito dalla Skoda Fabia di Marcello Razzini, quinta forza tra le gerarchie della ventiduesima iniziativa promossa dal sodalizio di Bedonia in concerto con Pirelli, kermesse che ha messo in palio un montepremi di ben 340.000 euro.
 
Nella classifica riservata al Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige, a vincere è stato il francese Cyril Audirac, su Renault Clio S1600, seguito da Michele Rovatti, anch’egli su Renault Clio S1600 e da Federico Gangi, pilota che si è alternato al volante di diversi esemplari ma che ha concluso la programmazione su Peugeot 208 Rally4 a pari punti con il diretto avversario Emanuele Danesi (Peugeot 208 Rally4), con la discriminante relativa alla posizione conquistata nella classifica assoluta ad assegnargli la terza posizione. Nel Trofeo 4 Ruote Motrici a vincere il confronto è stato Alessio D’Alessandro, pilota che – al volante della GR Yaris Evo – ha avuto la meglio su Marco Leonardi (anch’egli su GR Yaris) e su Pierdomenico Fiorese, terzo su Mitsubishi Lancer Evo X. A prevalere nella classifica del Trofeo Rally4/R2 è stato Mirko Carrara, con la sua Peugeot 208 R2 che ha regolato quella di Daniele Campanaro, secondo e di Alberto Branche, terzo sul podio. Nell’affollato confronto tra esemplari Rally5, ad elevarsi è stata la Renault Clio di Edoardo De Antoni, vincitore davanti al vincitore del Trofeo Sport 2022 Christian Buccino ed allo sloveno Martin Cendak. Davide Scarso è il vincitore del Trofeo 2 Ruote Motrici Sport, su Renault Clio RS, davanti a David Mariotti e Nicola Graziadei, entrambi su Citroën Saxo N2. A fare sua la classifica Over 55 è stato Fabrizio Raffaelli, su Ford Fiesta Rally3, davanti a Pierdomenico Fiorese e Marco Belli, terzo a conclusione di un programma imbastito sulle linee della Hyundai i20 Rally2.
 
Classifiche disponibili all’indirizzo web https://www.ircsport.it 
Nella foto (Amicorally): il vincitore assoluto Bostjan Avbelj e quelli degli altri raggruppamenti previsti.
Fonte: Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto