SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Sedda, Carta e Lovicu oro anche a Pabillonis

Sedda, Carta e Lovicu oro anche a Pabillonis. Sono loro i vincitori del 1° Ciclocross Parco dei Bambini. La stagione del Downhill si chiude nel segno dell’Olbia Racing Team.
È andata in archivio col segno positivo, domenica a Pabillonis, la prima storica edizione del Trofeo Ciclocross Parco dei Bambini.
La kermesse, organizzata dalla ASD Pingiadas Bike, ha visto al via tutte le categorie agonistiche e amatoriali lungo il tracciato, divertente e impegnativo, di 2,1 km ricavato all’interno della pineta Parco dei Bambini.
La prima gara di 10.50 km ha visto il successo assoluto di Emanuel Sedda (Fabio Aru Academy Villacidro) che ha chiuso la contesa in 30’18, davanti a Daniele Santamaria (SC Monteponi Iglesias, 30’44) e Alessandro Santoru (Dueppi Cycling Project, 31’05).
Per Sedda si tratta del terzo sigillo stagionale nella disciplina.
Lo Junior Pier Andrea Carta (Unione Ciclistica Guspini) ha centrato invece addirittura il poker stagionale vincendo la seconda competizione in programma, quella di 14.70 km.
Carta è arrivato davanti a Simone Satta (Pedale Siniscolese) e Mauro Deriu (Veloclub Sarroch).
Trionfo, infine, del solito Andrea Lovicu (Bike Team Demurtas Nuoro) nella terza e ultima gara, quella più lunga di 21 km. L’esperto Master 3 nuorese, al suo secondo successo nella stagione in corso, ha preceduto di pochi secondi Andrea Pillai (2000 Ricambi) e Nicola Saba (UC Guspini).
Ecco gli altri vincitori: Esordienti 1° anno Ettore Cabboi (Donori Bike Team); Esordienti 2° anno Leonardo Onida (Fabio Aru Academy). Allievi 1° anno: Andrea Balliana (Arkitano MTB). ELMT: Adrian Llorente Delgado (AlgheroBike). U23: Alessio Fois (Crazy Wheels).
ED: Maura Lai (Gialeto 1909). DA: Martina Canargiu (Arkitano MTB). DJ: Sara Murgia (Veloclub Sarroch), W4: Daniela Ennas (SC Monreal Bike).

Lo spettacolo del Downhill è invece tornato protagonista, per l’ultima gara della stagione, a Padru, dove la Olbia Racing Team ha messo in piedi il Gran Prix Downhill 2023 Città di Padru.
A portare a casa il successo, tra i 45 massimi specialisti isolani della disciplina al via, è stato il solito Gianluca Cara. L’atleta padrone di casa ha chiuso la competizione col tempo di 2’20’’38 davanti ai compagni di squadra Davide Longu (2’25’’31) e Francesco Ortu (2’26’’24).
Nella classifica assoluta Amatori ha vinto invece Lorenzo Serra (2′,42″04), davanti a Gabriele Destro (2′,45″79), e Mirko Cuccu (2′,46″24), anche loro tutti della Olbia Racing Team.
Fonte e foto: Ufficio Stampa FCI Sardegna
Nella fotografia in alto, Gianluca Cara (Olbia Racing Team), vincitore del Gran Prix di Padru di Downhill e, nella fotografia sotto, Lovicu, Pillai e Saba, primi tre classificati nella gara più lunga del ciclocross Parco dei Bambini di Pabillonis.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error: