SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. La 57ª Coppa Città di Lucca si correrà il 29 e 30 luglio

Sale l’attesa per la proposta 2022 di Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0, valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6.
É pronta a confermarsi determinante per le sorti della serie regionale, la Coppa Città di Lucca. L’evento, organizzato da Automobile Club Lucca in concerto con Maremmacorse 2.0 e giunto alla sua cinquantasettesima edizione, si svolgerà venerdì 29 e sabato 30 luglio, vedendo posticipata di una settimana la collocazione originaria assegnata dai calendari sportivi nazionali.
La gara, oltre che valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6, assumerà un ruolo decisivo per le sorti del 17° Premio Rally Automobile Club Lucca, contesto che chiamerà alla prova “di casa” i conduttori in possesso di licenza sportiva rilasciata dall’istituzione automobilistica provinciale.
Un confronto che terrà fede alle linee che hanno contraddistinto la manifestazione nel corso degli anni e che sarà interamente dedicato alle vetture moderne. Chilometri, quelli che caratterizzeranno le prove speciali in programma, “disegnati” per abbracciare il territorio e renderlo valore aggiunto di un evento che, da sempre, vanta un deciso appeal anche al di fuori dei confini regionali, richiamando a Lucca equipaggi provenienti da tutta Italia.
Ad elevarsi nella precedente edizione della gara fu Luca Pierotti, affiancato da Manuela Milli su Skoda Fabia R5 Evo, vincitore assoluto di un confronto che ha chiamato in causa Luca Panzani e Federico Gasperetti, rispettivamente secondo e terzo su un podio monopolizzato dalla vettura boema. Centoquaranta, gli equipaggi che videro la partenza, per l’occasione ambientata all’ombra dello stadio “Porta Elisa” di Lucca. Un conto alla rovescia, quello che sta scandendo la marcia di avvicinamento alla gara, che già preannuncia interessanti novità.
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Nella foto (Amicorally): i vincitori della passata edizione, Pierotti-Milli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto