SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Jangher” è settimo assoluto al Lessinia Historic Rally

Il portacolori di Motor Valley Racing Division chiude anche ai piedi del podio in raggruppamento ed in classe, archiviando un 2023 da protagonista.
Il Lessinia Historic Rally sorride a Motor Valley Racing Division che, pur contando solamente su uno dei suoi principali contendenti al Trofeo Rally di Zona due ed al Trofeo Rally ACI Vicenza, ha portato in dote un importante bottino con “Jangher”, settimo assoluto nel Venerdì e Sabato scaligero con al proprio fianco Enrico Montemezzo.
Il portacolori della scuderia modenese, sulla consueta BMW M3 gruppo A seguita da Tuning Carenini, ha concluso ai piedi del podio in quarto raggruppamento ed in classe A-J2/>2000.
Un risultato che si traduce in un TRZ che lo vede concludere il 2023 da terzo assoluto, vincitore del quarto raggruppamento e della classe 4 J2 A >2000, mentre nel Trofeo Rally ACI Vicenza via ai festeggiamenti per il giovane di casa Montemezzo che conquista il titolo di vicecampione assoluto tra i navigatori, centrando il successo in quarto raggruppamento ed in 4J2 – A/>2000.

“La voglia era quella di arrivare” – racconta “Jangher” – “e di incamerare punti importanti per i campionati che stavamo seguendo. Abbiamo così optato per una condotta di gara prudente, senza prendere rischi. Siamo soddisfatti del risultato finale, abbiamo portato a casa l’auto senza un graffio ed abbiamo avuto interessanti riscontri sul piano tecnico. Grazie ad Adriano Carenini e ad Ugo perchè ci mettono sempre in condizione di esprimerci al meglio.”

La chiusura della serie federale traccia il bilancio definitivo anche per Andrea Montemezzo, assente di lusso in Lessinia ma brillante protagonista di un’annata notevole con Andrea Fiorin sull’Opel Kadett GSI gruppo A curata da Tuning Carenini.
Il pilota di Rovolon chiude ottavo assoluto nel TRZ di zona due, anche terzo di quarto raggruppamento e vincitore della classe 4 J2 A 2000, mentre nell’ambito del Trofeo Rally ACI Vicenza suo è il gradino più basso del podio assoluto, al quale aggiungere la vittoria in quarto raggruppamento ed in classe 4J2 – A/2000 per una stagione più che positiva.

“Peccato non essere stati presenti al Lessinia” – racconta Andera Montemezzo – “ma, nonostante la nostra assenza, abbiamo contribuito a raggiungere prestigiosi traguardi per la nostra scuderia. Complimenti al nostro compagno di colori e crediamo che sia stato un 2023 proficuo. Grazie a Tuning Carenini, a Motor Valley Racing Division ed a tutti i partners che ci hanno sostenuto in questa stagione. Per il 2024 cercheremo di crescere ancora più prestanti.”
Fonte: Fabrizio Handel
Nella foto, “Jangher”, in azione (immagine a cura di Fotosport)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto