SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia San Marino e campionato rally storico, un binomio di qualità

Al Rally del Brunello la Scuderia San Marino è stata assoluta protagonista con risultati di prestigio nella classifica storica. Nel moderno ventiduesima posizione assoluta per Davide Bartolini e Roberto Selva, seguiti al ventiseiesimo posto da Roberto Camporese e Diego Zanotti. Più staccati Andrea Righi e Riccardo Biordi, trentasettesimi. Da segnalare purtroppo il ritiro dell’equipaggio Andrea Giacobbi – Alessandro Podeschi.
 
Termina il campionato italiano Rally Terra Storico con numerose soddisfazioni. Il settimo posto assoluto di Nemo Mazza e Marco Cavalli consente alla loro Ford Escort RS di chiudere al primo posto di classe 3 T-TC 1-2 2000 2RM, al terzo posto nel campionato italiano assoluto Due Ruote Motrici e al terzo del terzo raggruppamento.
“Come debutto nelle corse con zero esperienza posso dirmi molto soddisfatto e contento – ha commentato Nemo Mazza -. Molto lo devo anche al mio navigatore Marco Cavalli, con cui mi sono trovato subito bene e abbiamo deciso di disputare il campionato con una macchina di proprietà. Un ringraziamento va fatto anche a Bruno Pelliccioni e a tutto il team della Titano MotorSport, che mi sono sempre stati vicini, non mi hanno fatto mancare nulla e mi hanno riempito di insegnamenti. È stato un anno in cui mi sono divertito molto e sono contento anche di aver portato il nome di San Marino fuori dai confini e in giro per l’Italia. Per il futuro vedrò se continuare nel gruppo due o passare a una categoria superiore e magari provare qualche gara in più su asfalto”.
 
Decimo posto assoluto per Corrado Costa e Domenica Mularoni con la Opel Corsa GSI. Costa e Mularoni terminano la stagione con il secondo posto di classe 4 J2 N-A 1600 2RM e la quinta posizione nel quarto raggruppamento.
“È stata una gara bellissima, dal tracciato splendido e per noi resa ancora più divertente dalla lotta per prevalere nella nostra classe, non ci siamo riusciti fino alla fine ma sono comunque soddisfatto, ci riproverò prossimo anno. Ringrazio Diego e tutto il team Clacson per averci fornito una vettura perfetta e un grazie alla Titano Motorsport per aver curato la parte logistica” le considerazioni di Corrado Costa.
 
Nella griglia finale al quattordicesimo posto troviamo Stefano Camporesi e Pietro Rossi, che concludono l’annata con il secondo posto di classe 4 J2 N-A >2000 4RM.
Stefano e Michele Pellegrini chiudono al ventunesimo posto, seguiti a corto raggio da Loris Baldacci con Giuliano Calzolari in ventitreesima posizione. Anche nello storico da registrare sfortunatamente qualche ritiro: Pelliccioni-Gabrielli; Nicolò Fedolfi-Ceci e Alessandro Fedolfi-Bollini.
 
Il Rally del Brunello ha decretato la chiusura dei campionati dedicati alle auto storiche e la Scuderia San Marino può festeggiare il terzo posto finale nella classifica Coppa Scuderie.
 
Nel fine settimana è andato in scena anche il Trofeo Lamborghini Super Europa, giunto al quinto round. Nella categoria LC-CUP terzo posto di classe per Luciano e Donovan Privitelio, mentre nella Pro AM quarta posizione di classe per Emanuele Zonzini ed Emanuel Colombini.
Fonte: Ufficio stampa Matteo Pascucci
Foto: ©PHOTOZINI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto