SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia a Reggio Calabria con “L’estate di San Martino”

Ruote nella Storia continua il suo viaggio stagionale aggiungendo una nuova entusiasmante tappa nel suo folto calendario che si è arricchito di anno in anno di tappe sempre nuove e con storie uniche da raccontare. Domenica 12 novembre arriva, a tal proposito, un altro appuntamento imperdibile per gli appassionati di vetture d’epoca, avventori, curiosi e per chiunque abbia il piacere di esplorare la cultura del motorismo storico. 
La manifestazione di ACI Storico, nata con il prezioso supporto di Automobile Club d’Italia, si conferma come importante strumento per abbinare la passione per i veicoli storici alla scoperta del territorio, con i suoi luoghi più belli ed interessanti, i siti culturali e le eccellenze enogastronomiche che in questa giornata faranno tappa in Provincia di Reggio Calabria.

L’Automobile Club di Reggio Calabria, presieduto da Giuseppe Martorano e diretto da Giuseppina Danile, ha il piacere di organizzare la tappa di Ruote nella Storia nei Comuni di Cinquefrondi, Taurianova e San Giorgio Morgeto.
-“Terzo evento di Ruote nella Storia che ogni anno vede un maggiore partecipazione all’evento – ha tenuto a precisare Giuseppina Danile, Direttrice di AC Reggio Calabria – Quest’anno ci saranno oltre 30 equipaggi di vetture di grande prestigio. È un’occasione preziosa per scoprire le bellezze del territorio come io stessa ho potuto sperimentare lo scorso anno, in cui ho visitato luoghi che non conoscevo. La partenza domenica sarà dal comune di Cinquefrondi bellissimo borgo noto per il suo castello. Abbiamo voluto premiare cosi questo borgo calabro e la sua attiva delegazione”.-
Il programma della giornata del prossimo 12 novembre prevede il raduno dei partecipanti nel Comune di Cinquefrondi presso Piazza della Repubblica, da lì la carovana partirà per fare una breve sosta nel Comune di Taurianova e successivamente la visita guidata al Borgo Antico ed al Castello di San Giorgio Morgeto. Importante, come hanno voluto sottolineare anche dall’Automobile Club di Reggio Calabria, la fattiva collaborazione alla realizzazione dell’evento dei Sindaci dei Comuni interessati.
Prima tappa Cinquefrondi che si trova ai confini della piana di Gioia Tauro e il suo territorio ricade in quello del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Dalla storia ricca di tradizioni risalenti alla Magna Grecia questo borgo caratteristico deve il suo nome probabilmente alle cinque torri che la cingevano. Seconda tappa un altro luogo la cui storia è ricca di fascino e cultura: Taurianova. Il Comune di Taurianova nasce ufficialmente nel 1928 dall’unione di tre piccoli borghi preesistenti e secondo la tradizione storica questi centri abitati sarebbero stati fondati dai profughi dell’antica città costiera di Tauriana distrutta dai Saraceni nel X secolo d.C. . Ultima tappa San Giorgio Morgeto, anch’esso immerso nel Parco Nazionale dell’Aspromonte la cui meraviglia paesaggistica è data anche dalle decine di fonti che nascono nel suo territorio montano.
Ad affrontare questo viaggio tra le meraviglie culturali e paesaggistiche dei luoghi dell’Aspromonte le immancabili vetture d’epoca che con il loro fascino e il loro prestigio daranno maggiore risalto alla manifestazione. Tra le decine di vetture attese, tutte dal medesimo valore, anche una Citroen AZ del 1985 un’Alfa Romeo Alfetta del 1984, una Fulvia Lancia del 1971 una Fiat 500 del 1967 e una Lancia Appia Pininfarina.
PROGRAMMA:
Ore 9.30 Registrazione e partenza da Piazza della Repubblica di Cinquefrondi
Ore 10.30 Caffè di benvenuto alla Torroneria Murdolo, Piazza Italia – Taurianova
Ore 11.30 Arrivo a San Giorgio a Morgeto e visita al centro storico e al castello
Ore 13.00 Pranzo presso la Braceria Pic Park
Ore 15.00 Conclusione evento
Fonte: Rosario Giordano Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI Historic Racing Weekend: uno show da record a Monza

16 gare in un weekend da 200 vettura vissuta nella passione per il motorsport, tra storia e modernità. Uno spettacolo da incorniciare quello dell’ACI Historic Racing Weekend, che ha incantato il pubblico dell’Autodromo Nazionale Monza con un’intensa due giorni di motorsport: ben 16 gare e circa 200 vetture in pista. Quattro categorie di auto storiche

#RA Rally Regione Piemonte: vittoria di forza per Crugnola-Ometto

Una gara dominata dall’inizio alla fine con una vera e propria prova di forza, quella dei campioni italiani in carica, che si sono lasciati alle spalle una bagarre spettacolare, con Basso-Granai (Skoda) al secondo posto e terzi Andolfi-Menchini, al debutto con la Toyota GR Yaris ufficiale. Tra le due ruote motrici, gran ritmo, tanto spettacolo

8° Rally di regolarità Costa Smeralda: vittorie per Verdona e Fiorese

Nella categoria “media 60” s’impongono i fratelli Verdona su Peugeot 309 GTI mentre nella “50” svetta la Porsche 911 di Fiorese e Marcattilj. Abbinato al rally storico andato in scena tra venerdì e sabato scorsi, anche il Rally Auto Storiche di Regolarità Costa Smeralda ha emesso i suoi verdetti dopo le due intense ed impegnative

error:
Torna in alto