SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Umberto Scandola al via della 7^ Cronoscalata su Terra di Tandalò

Il pilota veronese ritroverà la Hyundai i20 R5 con la quale ha corso dal 2019 al 2021 anche nel FIA World Rally Championship e nel FIA European Rally Championship.
Ci sarà anche Umberto Scandola alla 7^ Cronoscalata su Terra di Tandalò in programma dal 10 al 12 novembre prossimi a Buddusò, in Sardegna. Il pilota veronese, Campione Italiano Rally 2013, ha accettato la sfida dell’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure e porterà in gara la Hyundai i20 R5 con la quale ha corso dal 2019 al 2021 rappresentando l’Italia nelle competizioni tricolori, nel FIA World Rally Championship 2020 e nel FIA European Rally Championship 2021, oggi di proprietà di Gino Rally Invest.

Il pilota originario di Erbezzo, sulle montagne veronesi, sarà alla sua prima apparizione a Tandalò e si dice entusiasta di poter prendere il via della corsa, realizzata grazie anche al sostegno della Regione Sardegna e del Comune di Buddusò. “Volevo confrontarmi con questa corsa da qualche tempo – ha detto Scandola – e finalmente potrò correre lungo questi 5.5 chilometri in salita che sono sicuro offriranno grande divertimento per me e spettacolo per il pubblico”.

Pilota di grande valore soprattutto sulla terra, dove ha sfiorato il titolo tricolore nel 2021, Scandola sarà navigato da Manuele Stella e ritornerà in Sardegna proprio a due anni di distanza dall’ultima volta quando vinse il Rally dei Nuraghi e del Vermentino e chiuse secondo il Rally Italia Sardegna valido per il Campionato Italiano Rally Terra.

“Non so cosa aspettarmi a livello di classifica – ha concluso Scandola – non conoscendo la gara rispetto a molti dei piloti con i quali mi dovrò confrontare pagherò lo scotto dell’ambientamento specie nella prima parte, ma mi hanno detto che da queste parti è il manscione finale a valere la trasferta, quindi cercherò di prepararmi al meglio nel corso del weekend per cercare di lottare per la corona di Re di Tandalò. L’obiettivo è prima di tutto quello di divertirmi”.
Fonte: Ufficio Stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto