SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Škoda Auto svela i bozzetti esterni della quarta generazione di Superb

L’ammiraglia Škoda integra i primi elementi del nuovo linguaggio Modern Solid.
Proporzioni dinamiche e nuovi gruppi ottici anteriori LED Matrix. Fari posteriori LED con elementi cristallini.
La #SuperbPremiere sarà trasmessa in diretta il 2 novembre dalle ore 19:00 CET.

A poco più di una settimana dal debutto della quarta generazione di Superb, Škoda Auto svela alcuni bozzetti esterni della nuova ammiraglia della gamma a combustione interna. Il design incorpora elementi del nuovo linguaggio Modern Solid e ruota intorno ai gruppi ottici anteriori a matrice di LED e ai fari posteriori a LED con elementi cristallini. La prima mondiale sarà trasmessa in diretta il 2 novembre dalle ore 19:00 CET.

Oliver Stefani, Responsabile del Design Škoda, spiega: “Superb ha tradizionalmente plasmato il linguaggio stilistico di Škoda e la quarta generazione continuerà a farlo: il suo design è caratterizzato da linee tese, proporzioni definite e dinamiche e da uno stile moderno scultoreo e cristallino”.
 
I bozzetti esterni mostrano le prime caratteristiche del nuovo linguaggio di design, che Škoda definisce Modern Solid, sottolineando così l’impegno della Casa nell’evolvere la propria filosofia di design, rimanendo allo stesso tempo fedele ai valori tipici del Brand, come la praticità e la spaziosità. Škoda Superb di quarta generazione sarà leggermente più lunga e più alta del precedente modello e sarà caratterizzata da una superiore efficienza aerodinamica, oltre a portare su strada numerose novità sul piano tecnico. Inoltre, il nuovo modello offrirà ancora più spazio per la testa degli occupanti, oltre a un volume di carico notevolmente superiore a quello della terza generazione.
 
L’anteprima mondiale sarà trasmessa in diretta streaming su Škoda Storyboard e sul canale YouTube di Škoda il 2 novembre 2023 dalle ore 19:00 CET.
Fonte e immagine: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

La Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, la Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione

Balletti Motorsport: bicchiere mezzo pieno al Costa Smeralda

La vittoria in 1° Raggruppamento per la Porsche 911 di Palmieri e Soriani mitiga il rammarico per il ritiro della Subaru Legacy di Galletti e Gabrielli autori di un’ottima prima tappa. Al rientro da un Rally Storico Costa Smeralda molto impegnativo, in casa Balletti Motorsport si traccia il bilancio della presenza al secondo appuntamento del

La MRC Sport al 2° Paganella Rally

Marco Sandoni con Lorenzo Michelotto alle note su Peugeot 208 era in lizza al 2° “Paganella Rally”, tenutosi tra le valli della provincia di Trento tra i comuni di Spormaggiore, Andalo, Fai della Paganella e altri, nello scorso fine settimana. La gara, alla quale erani iscritte 103 vetture, 84 moderne e 19 storiche, era valida

Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, incontra Case e team italiani al GP del Qatar del Motomondiale

La visita della terza carica dello Stato è stata coordinata dalla Federazione Motociclistica Italiana. Domenica 13 aprile il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, si è recato in visita alle Case italiane impegnate nel GP del Qatar del Motomondiale. Accolto dal personale della Federazione Motociclistica Italiana, ha potuto verificare di persona quanto l’Italia sia

error:
Torna in alto