SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pata Talenti Azzurri FMI Supermoto: Andrea Benvenuti Campione Europeo SM Junior

In abbinamento al Trofeo delle Nazioni, a Castelletto di Branduzzo è andato in scena il conclusivo appuntamento del Campionato Europeo Supermoto classi S4 ed SM Junior che ha visto i Pata Talenti Azzurri FMI protagonisti. Un primo ed un secondo posto nella classifica finale di campionato sono il bottino di risultati conseguito dai giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, nel corso di questa stagione affermatisi ai vertici della specialità nel palcoscenico internazionale.

Laureatosi Campione degli Internazionali d’Italia con 11 vittorie in 12 gare, Andrea Benvenuti (KTM MTR Racing) si è ripetuto anche nell’Europeo Supermoto SM Junior completando l’opera proprio a Castelletto di Branduzzo. Con un secondo ed un terzo posto nelle due manche ha così avuto ragione nella corsa al titolo continentale del suo diretto avversario Matej Kokes, laureandosi con pieno merito Campione europeo. Nel corso della stagione 2023 il giovanissimo classe 2011 ha infatti raccolto ben 5 successi, approcciandosi nel migliore dei modi ad un campionato rivelatosi estremamente combattuto e competitivo.
Titolo sfumato proprio all’ultimo altresì per Kevin Vandi (L30 Racing TM Factory). Due volte terzo a Castelletto di Branduzzo, il giovane Pata Talento Azzurro FMI ha concluso ad ex-aequo in termini di punteggio con il Campione Europeo 2023 Francisco Gomez Requena, mancando la conquista del titolo esclusivamente per il minor numero di affermazioni conquistate nell’arco della stagione. Vandi ha in ogni caso concluso secondo in campionato, confermandosi per il terzo anno consecutivo vice-Campione Europeo Supermoto S4.

Massimo Beltrami, Direttore Tecnico Supermoto FMI: “Una giornata per il Supermoto italiano da ricordare. Con Andrea Benvenuti ci siamo assicurati il titolo europeo SM Junior, la Maglia Azzurra ha conquistato l’argento al Trofeo delle Nazioni, mentre la squadra dei giovani ha conclusa terza nel Trofeo delle Nazioni Junior. Un primo, un secondo ed un terzo posto, di fatto ci è mancato l’en plein con Kevin Vandi che ha mancato il titolo europeo S4 di un soffio. Possiamo ritenerci tuttavia ampiamente soddisfatti di Benvenuti che ha disputato una grande stagione a livello nazionale ed internazionale. Per lui non sono state due manche facili: ha corso con la pressione di non dover sbagliare, oltretutto dovendo controllando con grande attenzione il suo diretto avversario nella corsa al titolo. Non ha commesso errori, ha corso con sangue freddo ed è stato davvero grande: obiettivo centrato e siamo molto felici per Andrea. Per lui rappresenta un traguardo di buon auspicio per il prosieguo della sua carriera”.
Fonte e foto: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Nella foto in alto, Andrea Benvenuti insieme al Presidente FMI Giovanni Copioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto