SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. GiroSardegna: nella terza tappa acuti di Capone e Bevilacqua

Il portacolori della Triathlon Team Sassari fa suo il Medio Giro. All’atleta della Promotech la maxi prova da 132 Km. Nel femminile vittorie di Cristina Prati e della svizzera Jutta Stienen.
Sole, temperatura quasi meravigliosamente estiva e assenza del vento. È andata in archivio con i migliori ingredienti la terza tappa del Giro Sardegna, la corsa ciclistica a tappe in corso di svolgimento nelle coste Galluresi.

La terza fatica, ancora una volta suddivisa in Gran Giro e Medio Giro, ha visto al via circa 300 corridori. Il percorso più corto (101 km con un dislivello di 187 metri), ha visto il gruppo viaggiare compatto sino al 20° Km. Da qui, nei continui saliscendi della falsa pianura sarda, da gestire muscolarmente e mentalmente, è iniziata la prepotente fuga dei tre atleti più in palla.

A fare la voce grossa sono stati Fabio Gaggero, Paolo Farinelli e il sardo Filippo Capone. Il terzetto è talmente lanciato che dopo pochi altri km, nella frazione di “Sos Alinos”, raggiunge e supera gli ultimi del Gran Giro. Una fuga “bidone”, diranno più avanti i protagonisti, perchè mai la restante parte del gruppo avrebbe potuto immaginare di dover recuperare quasi 6 minuti di svantaggio dai fuggitivi.

Continui scambi in testa, e media vicina ai 40 km/h, permettono ai battistrada di raggiungere La Caletta saldamente in controllo. Da qui ha il via la volata finale che premia come vincitore della terza tappa del Giro il sardo Filippo Capone, che ha chiuso il tracciato in 2h30’01s. Secondo posto per Fabio Gaggero (Bicistore Ciclyng), staccato di 8 decimi di secondo. Terzo Paolo Farinelli, con 11 secondi di ritardo. Spettacolare la volata del gruppo all’inseguimento, con l’ex professionista in terra estera Mario Eliseo Mariotti capace di mettere la ruota davanti ai ben 55 corridori decisi a non mollare la presa. Per Andrea Costanzo (10° con un ritardo di 5’32”) prestazione sottotono che non pregiudica però la maglia rosa, ancora da indossare grazie al vantaggio conservato in classifica generale di appena 38”. Non cambia neppure la maglia rosa del Medio Giro femminile. La tappa è stata vinta da Maria Cristina Prati (2h35’35”, Team del Capitano) che ha chiuso davanti alla tedesca Anna Giesen e alla svizzera Judith Jerber. Per l’olandese Larissa Drysdale un quarto posto che permette di conservare la leadership, seppur con appena 35”.

Sorprese anche nel Gran Giro. Nei 134 km si segnala la fuga, dopo appena 3000 metri, di Matteo Bertani (Team De Rosa Santini). Con lui segue a ruota il belga Sigi Ransy. Il tandem sembra poter fare il vuoto ma a 5 km dall’arrivo, il gruppo ricuce prepotentemente lo strappo. L’arrivo si fa dunque in volata. Il successo va a Mattia Bevilacqua (Team Promotech), che chiude in 3h16’07” proprio davanti a Bertani e al tedesco Benedikt Helbig, inossidabile leader di classifica e autore di un prodigioso recupero. Tra le donne ancora un successo della svizzera Jutta Stienen, davanti ad Annalisa Prato e Dana Wagner.
Domani quarta tappa. Sarà una cronosquadre con partenza alle 9,30 dalla spiaggia di Lu Impostu.
CLASSIFICA GENERALE GRAN GIRO MASCHILE:
1. Benedikt Helbig (Embrace The World Cycling) – 7h23’56s
2. Mattia Bevilacqua (Team Promotech) – 7h32’49s
3. Barnabas Purbrook (Sigma Sports) – 7h33’30s

CLASSIFICA GENERALE GRAN GIRO FEMMINILE:
1. Jutta Stienen (Velo67 Racing Team) – 8h06’52s
2. Annalisa Prato (Team Mente Corpo) – 8h08’03s
3. Dana Wagner (TV Bad Orb) – 8h52’12s

CLASSIFICA GENERALE MEDIO GIRO MASCHILE
1. Andrea Costanzo (Ajò Ergen Team) – 6h07’54s
2. Paolo Farinelli (UC Petrignano) – 6h08’33s
3. Leonardo Mona (Team Bicistore) – 6h’09’14s

CLASSIFICA GENERALE MEDIO GIRO FEMMINILE:
1. Larissa Drysdale (Team Bela) – 6h27’20s
2. Anna Giesen (Embrace The World Cycling) – 6h27’56s
3. Francesca Sassani (ASD Brao Caffè) – 6h29’21s

Fonte e foto: agenzia uffici stampa Directasport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto