SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

8° Slalom Città di Dorgali: iscrizioni aperte fino al 18 ottobre

Aperte le iscrizioni per la ottava edizione dello Slalom Città di Dorgali, in programma dal 21 al 22 ottobre prossimo. L’organizzazione, dell’ASD Autosport Dorgali, ha pubblicato sul sito https://autosportdorgali.it/ sia il regolamento di gara che la documentazione ufficiale.
A dirigere la gara sarà Vittorio Falchi, storico direttore di gara in Sardegna, coadiuvato da Alessio Renato Colaleo.
La direzione gara si troverà presso la Sala Conferenze dell’Hotel Gabbiano, presso il Porto di Cala Gonone. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 18 ottobre, il Centro accrediti sarà ubicato presso il centro sportivo di Iscrittiore’ in prossimità della rotonda all’ingresso di  Cala Gonone, le verifiche tecniche si svolgeranno nello spazio fra Via Dei Coralli e Parco Palmasera sempre a Cala Gonone.
La gara si svilupperà su un percorso di 4 km, da ripetere quattro volte, compresa la manche di ricognizione. Saranno tredici le chicane che metteranno alla prova l’abilità e la precisione dei piloti al volante. Correre nel minor tempo possibile, senza abbattere le barriere di birilli, evitando anche solo di toccarne uno, sarà la missione dei piloti in gara. La gara è valida come prova ACI Sport del Trofeo d’Italia Slalom 2023,  oltre che per il Campionato Regionale Slalom.
Il Memorial. L’edizione del prossimo 21-22 ottobre, avrà titolazione quale 1° Memorial Gianfranco Corrias, il piccolo di undici anni scomparso nel 2019, del quale i genitori, generosamente donarono gli organi salvando così altre vite.
La scorsa edizione dello Slalom città di Dorgali, vide la vittoria assoluta di Enrico Piu, sulla sempre performante Formula Gloria.
Fonte: Maria Pintore | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto