SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 5° Giro dei Monti Savonesi Storico apre le iscrizioni

Albenga attende il popolo del Rally nel weekend del 4-5 novembre.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 5° Giro dei Monti Savonesi Storico, manifestazione riservata alle auto storiche da rally in programma sabato 4 e domenica 5 novembre ad Albenga che sarà affiancata dalla 5° Regolarità a media Sport Infinity.      
I concorrenti potranno inviare le richieste di adesione tramite il portale dedicato Acisport ed al comitato organizzatore Sport Infinity fino a lunedì 30 ottobre, data che sancirà la fine del percorso di avvicinamento alla gara e che aprirà poi la settimana più attesa dagli appassionati di motori liguri.
Albenga, come nelle passate edizioni, sarà la grande protagonista della due giorni rallystica, con diverse zone della città interessate dalle fasi salienti della manifestazione, che graviterà attorno a Piazza del Popolo, sede di partenza ed arrivo. 
Venerdì 3 novembre sarà il giorno dedicato interamente alle ricognizioni del percorso, con vetture di serie e nel rispetto del codice della strada, mentre in serata, dalle 20 alle 22, presso il Centro Giovani di Piazza Corridoni inizierà la distribuzione di targhe e numeri di gara. Nella stessa location spazio alle verifiche sportive dalle 8 alle 12:30 di sabato 4 novembre, con le verifiche tecniche previste nell’area adiacente dell’ex mercato ortofrutticolo dalle 8 alle 13. Una delle novità più importanti, sia per i concorrenti che per il pubblico, è rappresentata dallo shakedown, il test con vetture da gara che avrà luogo dalle 9:30 alle 12:30 sulla strada provinciale di Onzo; una prima assoluta per il Giro dei Monti Savonesi, che aggiungerà ulteriore spettacolo al già ricchissimo weekend.
Sabato 4 novembre sarà una giornata molto intensa, che proseguirà con la partenza del primo concorrente alle 15:31; ventinove minuti dopo si accenderà il semaforo sulla prova speciale di Caso, che verrà poi ripetuta alle 18:14 col ritorno dell’affascinante competizione in notturna. Fra le due prove il riordino di Bastia ospitato dall’azienda agricola BioVio, mentre il ritorno ad Albenga è previsto dalle 19:34 per il riordino notturno, dopo mezz’ora in parco assistenza.
Domenica 5 novembre la sveglia suonerà presto ed i concorrenti ripartiranno dalle ore 7, per andare ad affrontare sei prove speciali, due da percorrere tre volte, che andranno a completare i 72,5 chilometri cronometrati. Confermate le due classiche “Scravaion” e “Melogno”, rispettivamente di 10,1 e 7,3 km, che andranno a comporre un percorso dall’altissimo tasso tecnico ed altrettanto spettacolare. Un mix giusto ed equilibrato tra salita, discesa e tratti guidati con diversi cambi di ritmo che hanno sempre premiato i migliori equipaggi.
Il 5° Giro dei Monti Savonesi Storico si fregia di diverse validità: in testa quella per il TRZ (Trofeo Rally di Zona), poi Michelin Trofeo Storico, Memory Fornaca e Coppa 127.
Nel 2022 il genovese Maurizio Rossi vinse su Subaru Legacy davanti alle Porsche di Sordi e Tirone.
Fonte: Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto