SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni: ecco il percorso del Rally del Lazio Cassino 2023

8 prove speciali, quasi 80 chilometri cronometrati e la nuova prova di “Rocca d’Evandro” che sarà rivisitata il venerdì anche con una versione show. La Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport in programma il 27-28 ottobre prossimi promette spettacolo.
Aperte mercoledì 27 settembre, le iscrizioni al Rally del Lazio Cassino 2023, Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport in programma il 27 e 28 ottobre prossimi.

L’evento organizzato da M33 e Max Rendina si preannuncia molto interessante con un percorso che, come annunciato, ha subito importanti modifiche rispetto allo scorso anno nell’ottica di un maggiore coinvolgimento di nuovi territori e una sempre più importante attenzione e diffusione mediatica.

La manifestazione che nel 2021 ha unito con coraggio e lungimiranza tre importanti eventi laziali, il Rally Lirenas, il Rally Città di Cassino e il Rally di Pico, entrerà nel vivo venerdì 27 ottobre con lo shakedown confermato a Belmonte Castello. Lo stesso tratto della località frusinate ospiterà anche la prima prova speciale in programma alle 19:04 dopo la cerimonia di partenza prevista a Cassino in Corso della Repubblica alle 18:30. I riflettori si sposteranno poi sulla Provincia di Caserta dove alle 20:00 andrà in scena la PS2 “Rocca d’Evandro Show”, un condensato di 2.46 chilometri studiato per la televisione. Dalle 20:40 i concorrenti faranno ritorno a Cassino per il riordino notturno.

La seconda giornata, sabato 28 ottobre, inizierà già dalle ore 7:00 con la prima assistenza al paddock di Piazza Miranda a Cassino che anticiperà il primo giro sulle prove. Il programma della giornata comprenderà infatti tre tratti cronometrati da ripetere per due volte: “Rocca d’Evandro” si disputerà nella sua lunghezza complessiva di 11.51 chilometri, completamente inediti. Confermata la stupenda “Viticuso” con i suoi 13.60 chilometri, la prima parte in salita, lo scenario lunare di metà prova, il passo centrale e la discesa finale, e la lunga “Terelle” di 14,65 chilometri che è stata riconfermata dopo gli apprezzamenti dell’edizione 2022.

L’arrivo nuovamente in Corso della Repubblica a Cassino è previsto dalle 17:30 dove saranno celebrati i vincitori della Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2023 che vedrà sfidarsi sulle strade dell’evento organizzato da M33 tutti i migliori equipaggi distintisi nella Coppa Rally di Zona.

Le procedure di iscrizione resteranno aperte fino al prossimo 18 ottobre e andranno completate dapprima tramite l’Area Riservata del sito acisport.it e quindi perfezionate scaricando, compilando ed inviando il modulo integrativo disponibile su rallylazio.it/concorrenti. Allo stesso link sono disponibili da oggi cartine, tabelle distanze e tempi, programma ed orari dell’evento.
Fonte: Rally del Lazio 2023 | Press Office Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Team Bassano al Rally Costa Smeralda Storico

Presenza di spessore per la scuderia nove volte campione d’Italia che si presenta con sedici equipaggi al via del secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, più altri dieci a sfidarsi nel Trofeo A112. Col mese di aprile arriva puntuale per il quarto anno l’appuntamento col Rally Storico Costa Smeralda tornato dal 2022 nella

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

error:
Torna in alto