SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia tra Vogogna e Valle Vigezzo

Torna un nuovo appuntamento con Ruote nella Storia attraverso alcuni meravigliosi luoghi offerti dalla Provincia del VCO. Dagli splendidi scenari che ruotano attorno al Monte Rosa e il borgo Walser di Macugnaga, che hanno fatto da suggestivo sfondo alla prima tappa dell’evento in queste terre lo scorso 2 luglio, si arriva a Vogogna e Valle Vigezzo in questa seconda tappa che si svolgerà la prossima domenica 24 settembre. 
Come sempre fondamentale, nella riuscita di ogni appuntamento con la manifestazione rientrante nel circuito degli eventi realizzati da ACI Storico in stretta relazione con l’Automobile Club d’Italia, la collaborazione degli Automobile Club locali che, in questa sede, sono rappresentati da l’AC Verbano Cusio Ossola presieduto dal Prof. Giuseppe Zagami e diretto dal Dott. Emilio Ingenito.

-“Visto il successo della precedente manifestazione e visto la bellezza di questo territorio dove c’è tanto da scoprire ancora – ha tenuto a sottolineare il Presidente dell’Automobile Club VCO, il Prof. Giuseppe Zagami – abbiamo voluto replicare e dare la possibilità ancora una volta di unire il motorismo storico alla scoperta della bellezza paesaggistica e culturale creando quel mix perfetto che può essere prolungato per anni. Si visiteranno luoghi ricchi di storia come il castello di Vogogna e la Valle di Vigezzo conosciuta anche come la valle dei pittori. Giunto alla sua quinta edizione, Ruote nella Storia sta diventando un appuntamento consolidato nel calendario degli eventi motoristici della provincia e ne siamo orgogliosi. L’idea era di creare qualcosa che potesse valorizzare il territorio e che offrisse ai borghi del VCO momenti di meritata visibilità. E credo che ci siamo riusciti. Dall’Ossola al Lago in questi anni abbiamo percorso centinaia di chilometri nella bellezza di luoghi apprezzatissimi. Gli equipaggi arrivano da altre Regioni d’Italia e anche dall’estero. Sono persone accomunate dal piacere di ritrovarsi con la loro bella vettura d’epoca. Faremo di tutto affinché possano portare a casa un bellissimo ricordo della giornata e, soprattutto, del Verbano Cusio Ossola”.-

Come ha tenuto a sottolineare anche il Presidente Zagami i protagonisti dell’evento saranno gli equipaggi e le prestigiose vetture d’epoca che li accompagneranno in questi luoghi sempre ricchi di storia, cultura e tradizione. Tra i veicoli che prenderanno parte alla manifestazione di domenica 24 settembre, solo per citarne alcuni, una Opel Manta Ste 2.0 del 1977, una Alfa Romeo Duetto IV Serie del 1991, una Fiat 124 Spider Sport del 1973, una Porche 911 Cabriolet del 1983, una Golf Rally del 1990 e molti altri modelli che con la loro storia hanno costruito e continuano a costruire una pagina fondamentale dell’automobilismo. 

Ovviamente, in questo contesto, non può mancare il racconto dei luoghi che faranno da sfondo, o meglio da co-protagonisti proprio come nello spirito di promozione territoriale di Ruote nella Storia. 
Questa 5^ edizione vede protagonista Vogogna, uno dei Borghi più belli d’Italia e insignito dal 2011 della Bandiera arancione dal Touring Club Italiano, che ospiterà il raduno nel suo centro storico. Parte del suo territorio è compresa nel Parco Nazionale della Val Grande. Dal centro storico di Vogogna sarà data la partenza, per proseguire verso la Valle Vigezzo, famosa anche come la Valle dei Pittori per la storica presenza di paesaggisti e ritrattisti. Prima tappa a Malesco, dove si svolgeranno le prove di abilità non a tempo. Al termine si proseguirà verso la Piazza del Centro Storico di Santa Maria Maggiore dove i partecipanti all’evento saranno accolti per un aperitivo con i classici “Stinchett”. A seguire ci si recherà al ristorante “La Peschiera” di Malesco per il pranzo, al termine del quale seguiranno le premiazioni per tutti i partecipanti. Importante ricordare anche che la giornata si avvale della preziosa collaborazione dell’associazione CorriAmo per un sorriso.

PROGRAMMA:
Ore 8.30 – 9.00: Registrazioni presenze presso gazebo ACI Storico – centro storico di Vogogna
Ore 9.00 – 9.45: Esposizione auto
Ore 9.45: Partenza per Malesco
Ore 10.45: Arrivo a Malesco (Via Attilio Moneta) per prove abilità non a tempo
Ore 11.45: Partenza per San Maria Maggiore (Piazza Risorgimento)
Ore 12.00: Aperitivo in piazza
Ore 13.00: Partenza per il ristorante “La Pescheria” – Malesco
Ore 13.30: Pranzo
Ore 15.30: Premiazioni di tutti i partecipanti e saluti
Fonte: Rosario Giordano Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto