SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per la Porto Cervo Racing risultati positivi al Rally dei Nuraghi e del Vermentino e podio di classe alla Cronoscalata Pedavena Croce d’Aune

Un altro weekend con i motori accesi per la Porto Cervo Racing. Dalla Sardegna al Veneto la scuderia presieduta da Mauro Atzei ha vissuto un altro intenso fine settimana grazie ai suoi portacolori impegnati al 20° Rally dei Nuraghi e del Vermentino e alla 39ª Pedavena Croce d’Aune.
In Sardegna e nel Veneto tra Rally e Velocità in salita. Per la Porto Cervo Racing, quello appena trascorso, è stato un altro fine settimana a pieno ritmo con i suoi portacolori impegnati al 20° Rally dei Nuraghi e del Vermentino e alla 39ª Cronoscalata Pedavena Croce d’Aune.
A Berchidda, nella gara valida per il Campionato Italiano Rally Terra, per la Coppa Rally di Zona 9 e per il Campionato Rally Delegazione Sardegna, con i colori Porto Cervo Racing era presente l’equipaggio formato da Auro Siddi e Giuseppe Maccioni (Skoda Fabia R5/Rally2) e il pilota Gabriele Angius coadiuvato alle note da Stefano Achenza (Peugeot 208 R2).
L’equipaggio Siddi-Maccioni ha terminato la gara al dodicesimo posto assoluto (stessa posizione di gruppo RC2N e classe R5-Rally2), mentre il pilota Gabriele Angius (con Stefano Achenza alle note) ha terminato l’impegnativa gara al quarto posto di classe Rally4-R2 (33° assoluto, 14° di gruppo RC4N).

Nel Veneto, alla 39ª Cronoscalata Pedavena Croce d’Aune, a rappresentare il Team erano presenti i piloti Marco Satta (Nova Synergy Np01) e Mario Murgia (Mitsubishi Lancer Evo X), entrambi sul podio di classe. Nella gara valida come prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna nord, per Marco Satta è arrivato il 2° posto di classe E2SC2000 (6° di gruppo E2SC, 14° assoluto) e, nella classe N-S oltre 3000, stessa posizione per il pilota Mario Murgia (7° di gruppo N-S, 73° assoluto).

La scuderia Porto Cervo Racing presieduta da Mauro Atzei, continua a pieno ritmo nell’organizzazione del Rally Terra Sarda (6-8 ottobre), ma supporta costantemente tutti i suoi portacolori impegnati nelle gare: per alcuni di loro, il prossimo appuntamento sarà la 32ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo, in programma dal 22 al 24 settembre, valida come prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, Centro e Sud.

Web e Social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, nel sito internet è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico” organizzati dalla Porto Cervo Racing, in programma dal 6 all’8 ottobre 2023.
Fonte: Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team
Le fotografie degli equipaggi Siddi-Maccioni e Angius-Achenza al Rally dei Nuraghi e del Vermentino sono di Lello Abate.
Le fotografie dei piloti Marco Satta e Mario Murgia alla Cronoscalata Pedavena Croce d’Aune sono di Giuseppe Rainieri.

Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto