SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tante novità nel percorso di Rallylegend 2023. Rallylegend diventa un libro

Apre giovedì sera la “Sprint Legend Race”. Venerdì debutta la “Pirelli Power Stage”, prova speciale, ma anche evento show, all’interno del Misano World Circuit. Cambiano parzialmente i tracciati de “I Laghi” e “Piandavello” per agevolare il posizionamento del pubblico. La “The Legend”, al sabato e alla domenica, sempre più contenitore di spettacolo rallystico ad alto livello. “Rallylegend 20Venti di passione”: raccolte in un libro le prime venti edizioni di un evento iconico.
L’obiettivo è quello di offrire, tutti gli anni, un grande spettacolo sportivo, unico al mondo, cercando di agevolare, quanto più possibile, l’afflusso e il posizionamento dell’immenso e multicolore pubblico di Rallylegend e di consentire un fluido svolgimento della gara e degli eventi collegati.
Per l’edizione 2023, a calendario dal 12 al 15 ottobre prossimi, lo staff organizzativo ha inserito tante novità nel programma e nella struttura di Rallylegend.
L’apertura delle ostilità sportive è prevista per giovedì 12 ottobre con la “Sprint Legend Race”, un gustoso antipasto agonistico, cui parteciperanno tutti i concorrenti iscritti, con un “bonus” di abbuono di secondi per la classifica. Rispetto allo scorso anno il percorso, della lunghezza di 2,2 km, sarà in linea e non più frazionato, con inizio alle ore 20.30. Lo show, imperdibile, avrà però inizio mezz’ora prima, alle ore 20.00, con il passaggio dei tanti campioni ed ospiti non impegnati in gara, con macchine da urlo.
Il programma di venerdì 13 ottobre inizierà con lo shakedown, ricavato da quello che sarà il percorso della speciale “I Laghi”, mentre il 21° Rallylegend prenderà il via alle ore 18.30 dal Rally Village, situato presso il Multieventi Sport Domus di San Marino. Tre le prove speciali previste con i due passaggi sulla “I Laghi” (ore 18.49 e 22.45), modificata nel tratto finale, che adesso comprende lo spettacolare salto della The Legend, percorso al contrario, inframezzati dalla grande novità della edizione 2023. Si tratta della “Pirelli Power Stage” disegnata sul Misano World Circuit, una vera prova speciale che comprende tre giri del circuito romagnolo, nella parte asfaltata, con sei varianti interne, poste sulla carreggiata dei rettilinei. La prova è prevista alle ore 19.56, preceduta anche qui, con inizio alle ore 19.30, da passaggi-show delle macchine di campioni e ospiti. Al termine della prova è prevista anche una sosta di 1 ora e mezza di tutte le vetture in gara all’interno dell’autodromo, che si raduneranno nella Misano Square, con la possibilità per il pubblico di accedere e avvicinare macchine e equipaggi.
Sostanzialmente invariata, rispetto alle passate edizioni, la struttura della tappa di sabato 14, con doppi passaggi su “La Casa”, “Le Tane” e sulla “The Legend”, con quest’ultima preceduta dalle “Parade”, dai passaggi degli ospiti e, come sempre, da tante iniziative a sorpresa, per la gioia del pubblico.
Domenica 15 ottobre tappa conclusiva di Rallylegend 2023, con la “Piandavello” modificata nella parte finale, per agevolare il posizionamento del pubblico e la “The Legend” che, come al sabato, sarà un grande contenitore di emozioni, adrenalina e spettacolo.
 
RALLYLEGEND 20VENTI DI PASSIONE: RACCOLTE IN UN LIBRO LE PRIME VENTI EDIZIONI DI UN EVENTO ICONICO
Un traguardo importante, una crescita esponenziale di popolarità, pubblico, affetto e adrenalina che ne ha fatto uno degli eventi a carattere rallystico più importanti ed attesi del mondo. Valeva la pena raccogliere la storia dei primi venti anni di Rallylegend in un libro, che racconta e ripercorre il percorso di una manifestazione iconica, anche attraverso una scelta fotografica di grande impatto. A volerlo sono stati Paolo Valli e Vito Piarulli, geniali ideatori e organizzatori, da sempre, di Rallylegend. Il titolo è “Rallylegend 20Venti di passione”, autori sono Andrea Cordovani e Leo Todisco Grande, e il volume – pubblicato da Artioli Editore 1899 e stampato in un numero limitato di copie – sarà in vendita presso presso Rallylegend Village, nei giorni dell’evento.
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto