SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giro dei Monti Savonesi Storico, via libera alla 5ª edizione

Albenga sarà ancora la casa della manifestazione targata Sport Infinity.
Il 4 e 5 novembre torna ad Albenga il grande spettacolo del rally, in occasione della quinta edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico. La manifestazione organizzata dalla Sport Infinity sarà interamente abbracciata dalla città ingauna ed anche nel 2023 sarà affiancata dalla Regolarità Sport Infinity, che per la prima volta si correrà con il format della regolarità a media.
Il programma del ricco weekend motoristico ligure prevede l’apertura delle iscrizioni giovedì 5 ottobre, data che sancirà ufficialmente l’inizio della marcia di avvicinamento verso un evento che va ben oltre lo sport e che da anni sta crescendo grazie al sostegno ed alla collaborazione di un territorio dimostratosi sempre caloroso verso il popolo del rally.

Giovedì 2 novembre il Giro dei Monti Savonesi Storico entrerà nel vivo con la consegna dei road book prevista dalle 18 alle 21 presso il Museo Sommariva di Albenga; ancora spazio per il ritiro dei “radar” venerdì 3 dalle 8 alle 12, nella giornata riservata anche alle ricognizioni autorizzate del percorso (dalle 9 alle 20).

Albenga sarà il cuore pulsante della manifestazione ed anche nella serata del venerdì si proseguirà con la consegna di targhe e numeri di gara dalle 20 alle 22 in Piazza Corridoni, stessa location che ospiterà anche le verifiche tecniche e sportive nella mattinata di sabato 4, fino alle 13.

La novità più importante è rappresentata dallo Shakedown, che per la prima volta fa la sua comparsa al Monti Savonesi. I concorrenti potranno testare le vetture in configurazione gara sabato 4 novembre dalle 9:30 alle 12:30; un gustoso antipasto anche per il pubblico, prima della partenza ufficiale prevista per le 15:30 da Piazza del Popolo. I concorrenti faranno ritorno nel centro di Albenga dopo aver percorso le prime due prove speciali, a partire dalle 19:30 e lasceranno le auto nel riordino notturno; la seconda prova speciale sarà percorsa al buio, quindi con i fari supplementari montati sulle vetture, una caratteristica sempre molto affascinante ed apprezzata dagli appassionati.
 L’intensa giornata di domenica 5 novembre, con partenza alle 7, sarà il clou della due giorni savonese e si concluderà dalle ore 16 in Piazza del Popolo, dopo che gli equipaggi avranno affrontato altre sei prove speciali; pochi minuti dopo spazio per la premiazione e per i festeggiamenti del podio, proprio sul palco di arrivo.

Il 5° Giro dei Monti Savonesi Storico è valido per il Trofeo Rally di Zona (TRZ), la seconda serie nazionale per importanza dopo il Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), per il Memory Fornaca, il Trofeo Michelin Storico e la Coppa 127, riservata alle piccole ed intramontabili trazioni anteriori di casa Fiat.
Nel 2022 la gara fu vinta da Maurizio Rossi e Giorgio Genovese a bordo di una Subaru Legacy, davanti alle Porsche di Sordi e Tirone.
Fonte: Ufficio Stampa Stefano Bertuccioli, Federico Marchi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto