SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ad Oriolo arriva Ruote nella Storia

Un nuovo e interessante appuntamento con Ruote nella Storia vedrà come co-protagonista degli splendidi modelli di auto d’epoca l’incantevole borgo medievale di Oriolo in provincia di Cosenza. 
L’evento dedicato agli appassionati, agli avventori, ma anche ai nuovi scopritori delle meravigliose “opere d’arte” su quattro ruote, che sono le vetture storiche, si svolgerà la prossima domenica 17 settembre 2023. Come nello spirito che muove e traina la manifestazione, nata dalla volontà di ACI Storico in stretta sinergia con l’Automobile Club d’Italia, anche questo appuntamento sarà caratterizzato dalla passione e la cultura del motorismo storico combinato all’affermazione delle bellezze del nostro patrimonio paesaggistico, artistico e tradizionale che in questa giornata avrà le vesti degli splendidi scenari cosentini.

Come in ogni occasione, anche nella giornata ad Oriolo, l’evento si pregia della preziosissima collaborazione, nella macchina organizzativa, degli Automobile Club locali che in questa sede sono rappresentati dall’Automobile Club Cosenza presieduto da Ernesto Ferraro e diretto da Nicola Di Nardo. Inoltre, la manifestazione del 17 settembre ad Oriolo vede la collaborazione anche da parte del Club, affiliato ACI Storico, Historic Club Castrovillari guidato da Domenico Campilongo.

-“Le iniziative di successo di ACI Storico offrono la possibilità ad ogni Automobile Club di promuovere la cultura dell’auto e per la storia dell’automobile – ha tenuto a ribadire l’Ing. Ernesto Ferraro, Presidente di AC Cosenza –  per questa ragione, come sempre, accogliamo con grande entusiasmo l’appuntamento con Ruote nella Storia. Insieme agli amici del Club Historic Club Castrovillari, oltre ad avere la possibilità di trascorre una piacevole giornata in mezzo a tanti modelli di auto di particolare importanza, possiamo scoprire scorci unici del nostro territorio, all’insegna della comune passione”.-

Tra le terre cosentine la manifestazione approda nello splendido borgo di Oriolo, cittadina dell’Alto Jonio cosentino rinomata per il suo centro storico medioevale. Tra i contesti naturali attorno al Borgo, premiato dalla Bandiera Arancione del Touring Club Italia e finalista del format “Borgo dei Borghi”, le auto storiche in arrivo da tutto il sud Italia si muoveranno per approfondire la conoscenza dell’affascinante contesto urbano che ricorda le origini fortificate della cittadina che si erge sullo sperone di roccia a ridosso della costa jonica. I partecipanti avranno la possibilità di passeggiare alla scoperta del borgo tra il Castello Medievale e gli scorci mozzafiato fino ad arrivare al Palazzo Giannattasio e al museo d’arte contadina. 

-“Continuiamo – ha ricordato il Presidente di Historic Club Castrovillari, Domenico Campilongo – a gemellare la valorizzazione del territorio con la passione per auto storiche. La nostra attività è sempre improntata a realizzare eventi di qualità che attraggano turisti, appassionati e curiosi, utilizzando le auto storiche come pretesto e mezzo per curiosare tra borghi incantevoli e eccellenze agroalimentari”.

Boom di iscritti per l’evento che conta 55 partecipanti, tra cui si distinguono modelli dal prestigio davvero unico come una bellissima e rara Alfetta Gtv Turbo Delta prima serie in arrivo da Crotone, ancora un’Alfa Romeo Montreal, una Bmw 633, una Fiat 500D Trasformabile e poi due Ferrari Mondial in arrivo da Lecce sono solo alcuni degli splendidi simboli della cultura motoristica che arriveranno ad Oriolo dalla Calabria, ma anche dalla Puglia e dalla Basilicata per onorare una giornata all’insegna della storia, della passione e della condivisione.
PROGRAMMA:
Ore 9.00: Registrazione e accreditamente partecipanti
Ore 11.00: Visita guidata del Centro Storico
Ore 13.30: Pranzo conviviale
Ore 16.00: Premiazioni e saluti
Fonte: Rosario Giordano | ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto