SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX Epoca. Show di Cairoli, Pourcel e Brown all’italiano Epoca

Gli ospiti d’onore non si risparmiano nella gara di Maggiora, gran finale del campionato vintage.

Doveva essere show e show è stato. La gara conclusiva del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast, sulla pista di Maggiora, ha divertito ed esaltato ancora più del solito, grazie alla presenza in pista di Antonio Cairoli, Christophe Pourcel, Mike Brown e Doug Dubach.

Le quattro leggende hanno gareggiato in mezzo agli abituali protagonisti del campionato, sebbene in una categoria a parte (denominata Evo Elite), e hanno divertito il pubblico dando vita a gare combattute.
Christophe Pourcel, in sella a una Kawasaki 250, ha vinto la prima manche, mentre in gara-2 Tony Cairoli ha portato la sua KTM 360 al vertice, conquistando anche l’assoluta. Due terzi posti per Mike Brown su Yamaha 250 e due quarti per Doug Dubach, in gara con la prima versione della Yamaha 400 4 tempi.

Oltre che per la graditissima presenza degli ospiti d’onore, la gara di Maggiora è stata importante anche per l’assegnazione dei 21 titoli in palio nel campionato Epoca. L’ultima prova della stagione è stata vinta da: Ferdinando Lorini (KTM – Careter Imerio Testori) nella A2, Marco Graziani (Maico – Intimiano Natale Noseda) nella A3, Mauro Romano (TGM – Poggibonsi) nella B1, Alessandro Orbati (Villa – A.M. Aretina) nella B2, Valter Chiappa (Maico – Gorlese Mario Colombo) nella C, Massimo Marescalchi (Yamaha – Ravenna) nella D1, Manlio Giachè (Honda – Sorci verdi) nella D2, Mirko Fiorentini (Honda – Smr scuderia Crt) nella D3, Andrea De Cecco (Yamaha – Albatros) nella E1, Gianni Gismondi (TGM – Lion Montegranaro) nella E2, Cristian Bonardi (Cagiva – Mx Garda lake) nella E3, Michele Ciceri (Yamaha – Berbenno) nella E4, Roberto Montironi (Suzuki – Valconca) nella E5, Marco Ganzetti (Honda – Intimiano Natale Noseda) nella Evo1, Fabio Arturo Cornaggia (Kawasaki – Intimiano Natale Noseda) nella Evo2, Paolo Guido Bregalanti (TGM – Scuderia Fulvio Norelli) nella F1, Stefano Dalla Libera (Bombaci – Rmu racing) nella F2, Nicola Tramaglino (Honda – Tre laghi due) nella G1, Andrea Ferrari (Suzuki – Cervellin) nella G2 e Paolo Boveri (Suzuki – Garlaschese) nel Gruppo 4.
Per effetto di questi risultati, combinati con quelli delle altre cinque gare di Montevarchi, Partanna, Malpensa, Pietramurata e Lanciano, questi sono i campioni italiani Epoca Ufo Plast 2023: Aldo Civitarese (Suzuki – Amsil) nella A1, Kekkin (Honda – Mirano) nella A2, Mario Rossi (CZ – Costa Volpino) nella A3, Mauro Romano nella B1, Alessandro Orbati nella B2, Valter Chiappa nella C, Emanuele Carosi (Honda – Scintilla) nella D1, Manlio Giachè nella D2, Mirko Fiorentini nella D3, Gian Luca Gallingani (Villa – A.M. Modenese) nella E1, Gianni Gismondi nella E2, Ivano Pierangelo Ferrari nella E3, Dino Pini Chiappini (Honda – Costa ovest racing) nella E4, Roberto Meroli (Suzuki – Berbenno) nella E5, Alberto Ferrari (Yamaha – Mv Gallarate) nella Evo1, Daniele Dallatomasina (Kawasaki – Cm team) nella Evo2, Massimo Trollo (TGM – Gaerne) nella F1, Massimo Amadei (Ancillotti – Careter Imerio Testori nella F2), Nicola Tramaglino nella G1, Giuseppe Mineo Grippi (Suzuki – Jonio motor club) nella G2 e Moreno Mambelli (Honda – Ravenna) nel Gruppo 4.
La stagione del motocross epoca attende ora il weekend del 30 settembre e 1 ottobre per la festa finale del Trofeo delle regioni, in programma sulla pista di Città di Castello.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: Tony Cairoli e Mike Brown a Maggiora – ph. Silvano Cesario

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto