Il portacolori della Porto Cervo Racing, il co-pilota Fabrizio Musu sarà al via del Rally 1000 Miglia, in programma l’8 e il 9 settembre.
La 46ª edizione della gara bresciana, sesto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023, sarà valida anche per la Coppa Rally di 2ª Zona (con coefficiente 1.5) e in quest’ultimo elenco iscritti (190 totali, 114 nel CIAR e 76 nella CRZ) con il numero 231 sulle fiancate della Renault Clio R3 (Mediaprom Racing), sarà allo start il portacolori della Porto Cervo Racing Fabrizio Musu che leggerà le note a Carlo Canu.
Il programma del Rally 1000 Miglia prevede quattro prove speciali da ripetere due volte: la “Provaglio Val Sabbia”, “Bione”, “Mura” e “Pertiche” per un totale di 68,56 chilometri cronometrati e 373,93 complessivi. L’arrivo (per tutti: CIAR Sparco e CRZ) è previsto sabato 9 settembre, dalle 18:00, a Brescia in Piazzale Arnaldo, mentre parco assistenza, direzione gara e sala stampa saranno al Centro Fiera di Montichiari.
Porto Cervo Racing Team: web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, nel sito internet è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico” organizzati dalla Porto Cervo Racing, in programma dal 6 all’8 ottobre 2023.
Ufficio stampa Scuderia Porto Cervo Racing
Foto: archivio scuderia Porto Cervo Racing
Fonte: https://www.facebook.com/portocervoracing
