SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ancora un podio per Luca Rossetti e Manuel Fenoli con la Hyundai i20N Rally2 del team Friulmotor al Rally Piancavallo (Pn)

Nel quinto round del Campionato Italiano Rally Asfalto l’equipaggio ufficiale di Hyundai Rally Team Italia conquista la terza posizione assoluta in rimonta con la i20N Rally2.
Nelle prime prove speciali il pilota del team Friulmotor ha perso secondi preziosi, poi lavorando sull’assetto nella ripetizione delle prove speciali si è avvicinato alla testa.
I punti del podio permettono a Rossetti di salire al 5° posto in classifica generale e, a due gare dal termine, rimanere aritmeticamente in lotta per giocarsi il titolo 2023.

Tre arrivi, tre podi, tre terzi posti. Anche a Piancavallo (Pn), dopo il San Martino di Castrozza (Tn) e il Due Valli (Vr), Luca Rossetti in coppia con Manuel Fenoli porta la Hyundai i20N Rally2 sul podio di un gara del Campionato Italiano Rally Asfalto. Il risultato permette all’equipaggio ufficiale di Hyundai Rally Team Italia di rimanere in corsa per la conquista del titolo italiano quando mancano due gare al termine: il Rally ACI Como del prossimo 22/23 settembre e il Rally Bassano (Vi) del 13/14 ottobre a massimo coefficiente 1,5.

Il campione friulano puntava molto alla gara di casa, ma nelle prime prove speciali ha pagato qualche secondo con un assetto che non gli ha permesso di sfruttare al meglio il potenziale della sua Hyundai i20N Rally2 gommata Michelin. Intervenuto ai parchi assistenza, assieme ai tecnici del team Friulmotor, Rossetti è tornato all’attacco a metà del secondo giorno recuperando il ritmo migliore imposto da una gara molto tirata. Alla fine è riuscito a risalire in terza posizione e a difendere il podio dagli attacchi dei principali rivali alle sue spalle con una vettura WRC.

“Un terzo posto che mi va un po’ stretto, racconta Luca Rossetti. Ci tenevo molto a far bene nel rally di casa, ma hanno pesato molto i primi km di gara specialmente il venerdì sera. Nello shakedown non ho trovato il miglior equilibrio con la vettura e abbiamo fatto delle regolazioni, alla ma nella prima prova di venerdì sera ho faticato più del previsto. Stesso dicasi al mattino di sabato, ma poi siamo andati in crescendo conquistando un secondo e quattro terzi posti assoluti. Peccato che alla fine abbia pesato molto il ritardo iniziale in un rally così veloce. So che non sarà facile lottare per il titolo ma abbiamo ancora due gare, di cui una a massimo coefficiente, per migliorare la nostra posizione in classifica generale. Penso di poter fare bene a Como dove ho vinto sempre con una Hyundai i20 nel 2021 e nel lontano 2010 e 2009, poi ci sarà la novità di Bassano, con molti punti in palio».

Al momento Luca Rossetti è quinto in classifica di campionato con 30 punti e nelle due gare finali ci sono in palio ancora ben 37,5 punti. Il distacco dai primi due rimane importante, ma da regolamento sportivo il leader Albertini dovrà scartare un risultato, mentre il secondo Campedelli dovrà rinunciare al prossimo Rally di Como, perché finora ha disputato tutte le prime cinque gare senza saltare almeno un appuntamento come impone sempre il regolamento. I trenta punti da recuperare sono dunque parecchi ma non impossibili per il pluricampione italiano, turco ed europeo.

Classifica 36° Rally Piancavallo (Pn): 1° Mabellini-Lenzi (Škoda Fabia Evo) in 56’29”9; 2° Fontana-Arena (Hyundai i20 WRC) a 9”9; 3° Rossetti-Fenoli (Hyundai i20N Rally 2) a 23”5; 4° Pedersoli-Bonato (Citroën DS3 Wrc) a 24”3; 5° Wagner-Winter (Škoda Fabia Evo) a 51”0; 6° Testa-Lazzarini (Škoda Fabia Evo) a 1’19”7; 7° Zannier-Colonnello (Škoda Fabia Evo) a 1’27”8; 8° Andriolo-Menegon (Škoda Fabia Evo) a 1’42”6; 9° Menegatti-Rutigliano (Škoda Fabia Evo) 2’19”9; 10° Tomasso-Spangaro (Škoda Fabia Evo) a 2’47.3 (primi 10).

Classifica Campionato Italiano Rally Asfalto (5/7): 1° Albertini 60 p.ti; 2° Campedelli 58,5; 3° C. Fontana 38; 4° Pinzano 29,5; 5° Rossetti 30; 6° Pedersoli e Testa 28; 8° Mabellini 15; 9° Andriolo 9,5; 10° Sossella 7. (primi 10, in grassetto i piloti che hanno corso con vetture Hyundai)

Calendario CIRA 2023: 21/22 aprile 41° Rally Due Valli (Vr); 26/27 maggio 55° Rally del Salento (Le) coeff. 1,5; 23/24 giugno 43° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero (Tn); 21/22 luglio 36° Rally Lana (Bi); 01/02 settembre 36° Rally Piancavallo (Pn); 22/23 settembre 42° Trofeo Villa d’Este – Rally ACI Como (Co); 13/14 ottobre 40° Rally Bassano (Vi) coeff. 1,5.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto