SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I protagonisti della supermoto ricevuti in piazza a Viterbo

Oggi pomeriggio i piloti saranno accolti dall’assessore allo Sport Emanuele Aronne nel centro storico della città.
Sono giorni di grande festa a Viterbo, dove domenica sera si ripeterà lo storico rito del trasporto della Macchina di Santa Rosa. Le vie della città brulicano di entusiasmo e turisti in attesa dello spettacolo dichiarato patrimonio dell’Unesco e, proprio in queste giornate così importanti per il capoluogo della Tuscia, gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner faranno tappa al circuito di Viterbo.

Due gare, una sabato 2 e una domenica 3 settembre, che chiuderanno il campionato e assegneranno i tanti titoli in palio.

Il promoter FXAction Group e il moto club organizzatore Vit Motorsport hanno trovato la collaborazione dell’amministrazione comunale di Viterbo per portare la supermoto nel centro storico della città.

I protagonisti degli Internazionali d’Italia Wossner saranno ricevuti oggi pomeriggio dall’assessore allo Sport Emanuele Aronne, che attenderà i piloti a piazza dei Caduti, davanti alla chiesa degli Almadiani, per un saluto. La delegazione sarà capitanata da Elia Sammartin, campione italiano in carica e attualmente quarto nel campionato del mondo, e dal pilota di casa Alessandro Labate. Prevista anche l’esposizione di alcune moto da gara.

L’incontro avverrà alle 19,15 e al termine i piloti saranno a disposizione degli appassionati per domande, foto e autografi.

Le due gare di Viterbo saranno trasmesse in diretta, sia sabato che domenica, su Federmoto Tv (televisione ufficiale della Federazione motociclistica italiana), sui canali Sky del gruppo Mediasport e sulle piattaforme del promoter FXAction Group.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto