SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GR Yaris da top ten al “Valpolicella”

Nuova vibrante prestazione per la vettura versione trofeo alla gara in provincia di Verona, con due piazzamenti dentro la top ten assoluta, grazie ai due Under 23 Mattia Scandola e Jacopo Facco, rispettivamente settimi e ottavi assoluti.
Due nuove performance di spessore fornite dalle GR Yaris, quelle al 5° Rally della Valpolicella, in provincia di Verona, dove due vetture versione trofeo hanno conquistato la top assoluta, sulle quattro partecipazioni
a titolo di test in vista della ripresa del trofeo al Rally 1000 Miglia dell’8-9 settembre.
La migliore prestazione l’hanno fornita il giovane Mattia Scandola, in coppia con Alessandro Franco, giunti in settima posizione assoluta, concretizzando la sua migliore prestazione stagionale, elevandosi costantemente nelle zone alte della classifica assoluta con una prestazione
di livello che lo ha visto inserirsi tra le vetture Rally2/R5.
Risultato di spessore anche quello ottenuto dall’attuale leader della classifica di trofeo Jacopo Facco, con alle note Nicola Doria, ottavi assoluti ed anche per loro valgono le stesse parole che per Scandola, essendo gravitati costantemente nella top ten assoluta.
I due risultati ottenuti alla gara scaligera hanno dato conferma della competitività della GR Yaris, sempre più pronta, insieme ai suoi interpreti, a insidiare posizioni consone a vetture di categoria superiore.  
Al via vi erano anche Tommaso Paleari Henssler e Harshana Ratnayake, che hanno chiuso in 17^ posizione assoluta, mentre sfortuna per Thomas Paperini e Simone Fruini, i quali hanno dovuto alzare bandiera bianca dopo otto prove speciali
per problemi di natura elettrica quando gravitavano anche loro nelle zone da top ten assoluta.
Con le prove fornite sul campo dai trofeisti, è dunque sempre più attesa la ripresa delle sfide della GR Yaris Rally Cup, che vivrà la sua quarta tappa nelle iconiche prove speciali del Rally 1000 Miglia, in provincia di Brescia, tra due settimane.
CLASSIFICHE GR YARIS RALLY CUP:
ASSOLUTA: 1. Facco 76 punti; 2. Lo Cascio75; 3.  Paperini 72; 4. Di Giovanni 66; 5. Paleari 62; 6. Mattiauda 57;     7. Ciardi 51; 8. Andolfi 47; 9. Ricciu, Scandola 19; 11. Giovanella 18; 12. Vallino 6.
 
UNDER: 1. Facco 75 punti; 2. Scandola 44; 3. Ricciu 42; 4. Vallino 18.
 
PROMOTION: 1. Di Giovanni 72 punti; 2. Mattiauda 69; 3. Scandola 40; 4. Giovanella, Ricciu 36; 6. Vallino 14.
 
TEAM: 1. Emmeci sport DGS 101 punti; 2. Bluthunder LION Racing 91; 3. Promoracing Team 83; 4. Fuji auto sportec 73; 5. DLF academy 60; 6. New Star 3 Vieffe 45.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli, Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto