SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore: cultura, solidarietà e un doppio appuntamento nelle Marche 

AUTO E MOTO STORICHE DA TUTTA ITALIA PROTAGONISTE NEL MACERATESE CON “SIBILLINI E DINTORNI” E “CIRCUITO DEL CHIENTI E POTENZA”.
Dopo una breve pausa estiva torna ASI Circuito Tricolore, il prestigioso format pensato dall’Automotoclub Storico Italiano con il patrocinio del Ministero dei Trasporti e dell’ANCI per la valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio e dello “slow tourism” a bordo dei veicoli storici. 
Si riparte dalle Marche con un doppio appuntamento di assoluto prestigio: dal 23 al 26 agosto si terrà la quindicesima edizione del “Sibillini e dintorni” a cura dalla Scuderia Marche Motori Storici per auto costruite fino al 1945, mentre dal 25 al 27, grazie al lavoro del Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano “Lodovico Scarfiotti”, andrà in scena la ventisettesima rievocazione storica del “Circuito Chienti e Potenza” per moto storiche ante 1960. Due eventi accumunati da un territorio e da valori portanti come il recupero delle tradizioni motoristiche fortemente radicate nella regione marchigiana.

Entrambi gli eventi offrono programmi ricchi per i partecipanti e spettacolari per il pubblico. Si parte mercoledì 23 agosto da Macerata con il ritrovo delle 40 vetture anteguerra rigorosamente omologate ASI e selezionate dalla Scuderia Marche Motori Storici che il giorno successivo partiranno alla volta del lago di Fiastra e della cittadina di Urbisaglia. Venerdì 25, mentre “ladies e gentlemen drivers” esploreranno sulle loro automobili la suggestiva terra del Verdicchio, altri 60 centauri prenderanno il via della rievocazione motociclistica che fa base a Castelraimondo (MC) e che ha come madrina d’eccezione l’attrice Sara Ricci. In serata, imperdibile appuntamento nel centro di Macerata con le auto di “Sibillini e dintorni” che rievocheranno l’antico Circuito della Vittoria con gli equipaggi in abiti vintage per ricreare atmosfere d’antan e concorrere all’11° Trofeo Croce Rossa Italiana destinato proprio al miglio abbinamento. Croce Rossa Italiana e solidarietà saranno sotto i riflettori anche nella magica notte di sabato 26 agosto all’arena Sferisterio di Macerata, dove andrà in scena uno spettacolo diretto dal maestro Héctor Ulises Passerella – uruguaiano di origine e maceratese di adozione, già interprete della colonna sonora de “Il postino”, film premio Oscar nel 1996 – durante il quale verranno raccolti fondi in favore della CRI per chiudere in bellezza “Sibillini e dintorni” 2023.

Nel frattempo, le moto del “Circuito Chienti e Potenza” andranno alla scoperta dell’entroterra umbro-marchigiano, tra Nocera e Colfiorito, con un suggestivo tour che vivrà il suo epilogo domenica 27 agosto sulle strade che animarono l’originale competizione disputata per la prima volta nel 1924 con i passaggi a Serrapetrona, Tolentino e San Severino Marche.

Una settimana carica di emozioni nel segno di ASI Circuito Tricolore che, grazie al lavoro congiunto di Club Federati e partner prestigiosi come Catawiki, Credem, Europ Assistance Italia, Glasurit, Mafra, Per Te – Tua Assicurazioni, Ruoteclassiche e Sparco, fa vivere la passione per il motorismo storico sulle strade d’Italia.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto