SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Top five per Cassibba a Luzzi

Il portacolori della scuderia Ateneo nel 10° round del CIVM e 8° del TIVM sud, su Nova Proto V8 2000 Synergy si è messo in luce alla gara calabrese con il podio di classe 2000 e quinta posizione assoluta.
Samuele Cassibba ha centrato l’obiettivo alla 27^ edizione della Luzzi – Sambucina “Trofeo Silvio Molinaro” di raccogliere tanti punti per il Trofeo Italiano Velocità Montagna e al tempo stesso di mettersi in evidenza al pari dei piloti del Campionato Italiano. Il driver ragusano col tempo complessivo di 6’40.55 è risultato quinto assoluto nella classifica aggregata e terzo di classe 2000. Sul tracciato di 6,150 km, già in Gara 1 si è migliorato rispetto le ricognizioni facendo segnare 3’21.06 per poi levare oltre un secondo in Gara 2 nella quale ha fermato il cronometro su 3’19.49. Cassibba dopo l’iniziale circospezione nelle ricognizioni ha poi fornito una prestazione efficace nonostante le condizioni non siano state ideali. Può ritenersi quindi soddisfatto per aver chiuso positivamente il tris di gare calabresi con due successi e un buon piazzamento, e adesso può concentrarsi per i prossimi appuntamenti siciliani, tra cui la gara di casa della Monte Iblei.
Dopo la gara Cassibba ha dichiarato: “Un weekend faticoso perché non riuscivamo a dare il meglio non trovando il modo di far scorrere la vettura su questo insidioso tracciato molto tecnico e misto, difficile da memorizzare e dove bisogna trovare il corretto utilizzo del setup. Durante le ricognizioni ho acquisito dei dati e li abbiamo tradotti in modifiche grazie ai suggerimenti di Simone Faggioli e di Nova Proto Italy che continuano ad aiutarci nello sviluppo. Abbiamo voluto provare una soluzione diversa e siamo soddisfatti dell’obiettivo raggiunto. La difficoltà maggiore sono stati i cambi di direzione non favorevoli al telaio in carbonio. Complicato quindi trovare il giusto bilanciamento tra anteriore e posteriore tale da avere un unico comportamento della vettura, così quando riuscivo a far girare bene il dietro mi puntava il davanti e viceversa. Non avevamo nessun riferimento su questo tracciato in quanto era la prima volta che lo affrontavamo insieme. Una continua progressione, per me ed il mio team.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia
Foto: Giuseppe Rainieri e Andrea De Fazio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto