SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

42° Rally Appennino Reggiano: iscrizioni aperte

Appuntamento per il 16 e 17 settembre, con l’organizzazione affidata da Aci Reggio Emilia a MaremmaCorse 2.0.
Saranno nove, in totale, le prove speciali in programma, con Castelnuovo né Monti cuore pulsante dell’evento.

Da oggi, fino a mercoledì 6 settembre, è possibile iscriversi al 42° Rally Appennino Reggiano, in programma per il 16 e 17 settembre, data del ritorno sulla scena nazionale di una gara iconica con l’organizzazione che l’Automobile Club Reggio Emilia ha affidato alla struttura toscana di MaremmaCorse 2.0, che vanta una lunga esperienza di organizzazioni rallistiche, tra cui il celebre Trofeo Maremma a Follonica e la Coppa Città di Lucca.
 
Già le prime notizie ufficiali del ritorno in calendario dell’evento ha avuto un forte interesse presso piloti, team e scuderie, la tradizione rallistica reggiana infatti è tra le più forti e sicuramente saranno in molti a voler onorare questa competizione dal passato oltre che lungo assai avvincente.
 
Il Rally Appennino Reggiano, infatti, è sempre stato un appuntamento motoristico tra quelli maggiormente sentiti nel territorio reggiano ma anche nazionale e proprio per questo l’Automobile Club Reggio Emilia, tramite la propria Commissione Sportiva, ha voluto fortemente il ritorno della gara iscritta al calendario Nazionale in forza ad una nuova collaborazione con MaremmaCorse 2.0, con l’obiettivo di proseguire la tradizione
 
LE NOVITA’
La gara proporrà diverse novità sia sul percorso che sulla logistica. Farà base proprio sull’appennino, a Castelnovo nè Monti, luogo assai conosciuto dai rallisti di tutta Italia. Sono previste, in totale, 9 prove speciali (tre da ripetere tre volte), per un complessivo di distanza competitiva di 69,720 chilometri, sui 232,290 totali. Il percorso sarà dunque molto concentrato e le prove saranno lunghe rispettivamente 9,770, 6,020 e 7,450 chilometri.
 
Cuore pulsante dell’evento sarà appunto Castelnovo né Monti, con partenza ed arrivo e lì vi sarà organizzato il riordino notturno tra la partenza del sabato (ore 18,01) e la domenica, mentre gli altri tre sono previsti a Carpineti in Piazza della Repubblica. L’area Assistenza sarà invece organizzata a Felina, nella zona artigianale. L’arrivo sarà dalle ore 17,05.
 
Il 42. Rally Appennino Reggiano ha il sostegno, oltre che dell’Automobile Club Reggio Emilia, dell’Amministrazione Provinciale, dei Comuni di Carpineti, Castelnovo né Monti e Felina e della Croce Verde di Castelnovo né Monti, nella cui sede sarà organizzato il quartier generale della gara, con Direzione Gara, segreteria e sala stampa.
 
PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni Giovedì 17 agosto 2023
           
Chiusura iscrizioni Mercoledì 6 settembre 2023
 
Giovedì 14 settembre 2023
Distribuzione Road Book e documenti sportivi per le ricognizioni
Sede Croce Verde dell’Appennino Reggiano –
Via dei Partigiani 10, Castelnovo nè Monti (RE) dalle ore 19:00 alle ore 21:00
 
Venerdì 15 settembre 2023
Distribuzione Road Book, documenti sportivi per le ricognizioni
c/o Croce Verde dell’Appennino Reggiano – Via dei Partgiani 10, Castelnovo nè Monti (RE)
dalle ore 8:00 alle ore 10:00
Ricognizioni con vetture di serie: dalle ore 9:00 alle ore 19:00
 
Sabato 16 settembre 2023
Verifiche Sportive, distribuzione targhe e numeri di gara
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown: dalle ore 09:00 alle ore 11:00
Per tutti: dalle ore 11:30 alle ore 14:30
 
Verifiche Tecniche
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown: dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Per tutti: dalle ore 12:00 alle ore 15:00
 
Shakedown
Località Villaberza (RE) – lunghezza Km 2,920: dalle ore 12:00 alle ore 16:00
 
Partenza prima vettura
Uscita dal parco assistenza – Via G. di Vittorio – Felina (RE)     ore 18:01
 
Domenica 17 settembre 2023 
Arrivo prima vettura e premiazioni
Castelnovo né Monti – Piazza Martiri della Libertà ore 17:05
 
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto