SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX. Giorgia Montini, protagonista del Campionato Italiano Femminile

A tu per tu con le protagoniste del campionato italiano Femminile – La 24enne bresciana: “I ricordi più belli la vittoria al Nazioni e il primo titolo italiano”
Terzo appuntamento con le ragazze protagoniste del campionato italiano Femminile 2023 24MX – Borilli Pro series di motocross. È il turno di Giorgia Montini, 24enne bresciana che in carriera ha già vinto due titoli italiani e un Motocross delle nazioni femminile. 
In questa stagione Giorgia è terza nella classifica provvisoria del campionato tricolore.
Come ti sei appassionata al motocross?
“Mi ha trasmesso la passione per le moto mio papà che faceva gare di velocità. Mi comprò un Honda 50 quando avevo 4 anni per seguirlo nei paddock e da lì non ho più smesso”. 

A che età la prima gara?
“La prima gara l’ho fatta a 7 anni nel mini enduro”.

Qual è il tuo ricordo più bello legato al motocross?
“Sicuramente la vittoria al Motocross delle nazioni femminile e il primo titolo italiano, conquistati nel 2018, sono i ricordi più belli. Però anche quando rivedo le foto delle mie gare da piccola o i miei nonni mi raccontano le avventure dell’infanzia è sempre emozionante”.
Come sta andando questa stagione?
“La stagione è iniziata un po’ sotto tono ed è andata in crescendo, a Gazzane di Preseglie ho conquistato il primo podio e a Bosisio Parini ho sfiorato la vittoria. Adesso bisogna continuare a lavorare e migliorare”.

Hai incontrato ostacoli o scetticismo quando hai deciso di fare questo sport così difficile?
“Un po’ di scetticismo sì, ma queste cose non mi hanno mai toccato più di tanto”. 

Studi, lavori o in generale fai altro nella vita oltre al motocross?
“Lavoravo, ma ora studio e basta. Mi sono iscritta da un anno all’università di Scienze motorie”.

Cosa ti piace fare quando non sei in pista?
“Quando non sono in pista sono ad allenarmi in palestra, anche se ora che è estate mi piace tantissimo uscire con la bici da corsa a farmi dei bei giretti”.

Che ne pensi del campionato italiano femminile?
“Il livello nel motocross femminile in generale si è alzato tantissimo. Anche nel campionato italiano vedere i cancelli quasi pieni è molto bello”.

La tua pista preferita?
“Non saprei, non ho una pista preferita in particolare, mi piacciono un po’ tutte”.
Hai un rituale che segui prima delle gare?
“Nei weekend di ogni gara indosso sempre lo stesso top e le stesse freegun con le stesse calze. Ho proprio le calze che uso solo per le gare, che devo mettere in un certo modo”.

C’è una crossista che ammiri in particolare o che ti ha ispirato?
“Mi piace moltissimo Courtney Duncan”.

Che ne pensi del campionato italiano femminile?
“Il livello si sta alzando sempre di più e anno dopo anno ci sono sempre più straniere che partecipano. Sicuramente è un livello molto alto e lo dimostra il fatto che sono anni che il campionato italiano viene vinto da delle campionesse del mondo”.

La tua pista preferita?
“Ho sempre fatto fatica a rispondere a questa domanda, ma penso che in Italia sia Maggiora, mentre all’estero Agueda, in Portogallo”.

Hai un rituale che segui prima delle gare?

“Da anni faccio sempre lo stesso riscaldamento, con degli esercizi che mi aiutano a concentrarmi e isolarmi da tutto, e poi parlo molto con me stessa per essere carica al massimo prima di partire. Quando sono dietro al cancello di partenza faccio dei bei respiri e il segno della croce che mi fa sentire più protetta”.

C’è una crossista che ammiri in particolare o che ti ha ispirato?
“Ho sempre preso spunto da tutte le pilote che avevano un livello più alto di me, per cercare di crescere. Ho potuto stare vicina alle più grandi campionesse del mondo e ognuna mi ha insegnato qualcosa. L’anno scorso ero la compagna di squadra di Nancy Van De Ven, si era creato un rapporto trasparente e di rispetto reciproco (che tra donne è davvero molto difficile creare) e la sua storia mi ha affascinata moltissimo. Ad oggi risponderei lei”.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella foto Giorgia Montini – ph. Mxreport (foto al centro)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto