SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Uddevalla esalta i giovani Pata Talenti Azzurri FMI Motocross

Uddevalla, una delle location più celebri del Motocross mondiale, ha messo in luce il potenziale dei giovani Pata Talenti Azzurri FMI. Nel fine settimana del 12-13 agosto il settimo round dell’Europeo Motocross 250cc (EMX250) ha proiettato ai vertici i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, con ben quattro di loro attualmente nella top-10 di campionato.

Grazie all’argento di tappa in virtù di due secondi posti conquistati nelle due gare, Andrea Bonacorsi (Hutten Metaal Yamaha Racing) ha conservato la tabella rossa da leader dell’Europeo 250cc, incrementando il suo vantaggio nei confronti del più diretto inseguitore Kay Karssemakers fino a ben 46 punti. Un bottino da amministrare nei prossimi eventi previsti dal calendario continentale, partendo dall’imminente trasferta in agenda ad Arnhem (Olanda).
Sempre nel gruppo dei Pata Talenti Azzurri FMI, in Svezia ha dato prova del suo valore Valerio Lata (Team Beddini KTM Racing), sesto dell’evento classificandosi dodicesimo e quinto nelle due gare, risalendo fino all’ottava posizione in campionato. Conquista la Top-10 provvisoria della generale anche Federico Tuani (SM Action Racing Team YUASA Battery KTM), autore di un gran weekend a Uddevalla culminato con il settimo posto finale in virtù di un undicesimo e di un settimo nelle due manche. Nonostante una sfortunata Gara 2, da rookie conserva altresì la quarta posizione in campionato Ferruccio Zanchi (VRT KTM Factory Juniors), positivo quinto sabato con riferimenti cronometrici di assoluto valore.

Passando all’Europeo Motocross 125cc (EMX125), Simone Mancini (Caparvi Racing Team Yamaha) si è reso protagonista di due gare vissute in rimonta, concluse al dodicesimo e quattordicesimo posto per l’undicesimo dell’evento. Con questo bottino di punti il giovane Pata Talento Azzurro FMI avvicina sempre più la Top-10 di campionato.

Thomas Traversini, Direttore Tecnico Motocross FMI: “Una trasferta positiva per i Talenti Azzurri, in primis per i quattro nostri piloti impegnati nell’Europeo 250. Con due secondi posti Andrea Bonacorsi ha incrementato il suo vantaggio in campionato su Karssemakers, pertanto possiamo essere soddisfatti anche perché, ancora una volta, si è confermato estremamente veloce. Valerio Lata ha disputato un buon weekend, in particolare domenica si è reso protagonista di una bella gara, mentre sabato ha rimediato ad una partenza problematica con una gran rimonta. Discorso analogo per Federico Tuani in evidenza soprattutto nella seconda manche, riaffermando la sua crescita evidenziata nell’arco di questa stagione. Peccato per Ferruccio Zanchi: sabato ha disputato una bellissima gara in rimonta, mentre l’indomani si è fatto prendere un po’ dalla foga di ritrovarsi nelle posizione di testa ed ha commesso qualche errore proprio quando i suoi tempi erano ad un soffio dal crono della pole. In ogni caso ha messo in mostra il suo potenziale e velocità. Quanto all’Europeo 125, Simone Mancini ha scontato due partenze non fortunate, ma ci ha messo del suo per recuperare terreno in un weekend, soprattutto domenica a causa del fango, certamente non facile”.
Foto di gruppo di alcuni Pata Talenti Azzurri FMI e piloti italiani del Motocross impegnati a Uddevalla insieme a Cristiano Doimi (Tecnico FMI)
Prossimo impegno per i Pata Talenti Azzurri FMI impegnati nell’Europeo Motocross 250cc questo fine settimana ad Arnehm in Olanda.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto