SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Scopel Day devolve oltre 5.500 Euro

La quinta edizione della kermesse benefica batte ampiamente il record precedente, rilanciando la sfida per un 2024 nel quale crescere ancora.
Si è tenuta nella splendida cornice della locale Sagra di San Rocco, patrono di Possagno, la consegna di ben 5.600 euro che sono stati interamente devoluti all’Associazione Giocaconilcuore odv, a chiudere il cerchio su un’entusiasmante quinta edizione di Scopel Day, tenutasi lo scorso 22 Luglio presso il piazzale della Fornace Coe.
Sabato 12 Agosto si è quindi arrivati al momento più emozionante per Roberto Scopel, ideatore dell’evento, e per il suo staff ovvero quello di raccogliere i frutti dei tanti mesi passati a sudare.

“Il nostro lavoro è stato ripagato con un ottimo risultato” – racconta Roberto Scopel – “ma l’aspetto più bello, per questa edizione, non è stato solo quello dell’essere riusciti a devolvere un importo nettamente maggiore rispetto alle precedenti edizioni ma anche quello di aver ricevuto l’aiuto di tante persone nuove, soprattutto di tanti giovani che hanno voluto dare il loro contributo per la riuscita della manifestazione. Grazie a tutti i partners che hanno permesso questo ed alla mia squadra, persone fantastiche che hanno capito lo spirito di questo evento.”

“Che grandissima gioia nel vedere come, anno dopo anno, Scopel Day cresca sia in termini di persone che di raccolto” – gli fa eco Giorgio Silvestrin (presidente Associazione Giocaconilcuore odv) – “perchè credo che questo significhi che il messaggio di Roberto, quello di unire la sua passione per i motori con la volontà di aiutare il prossimo, sia arrivato forte e chiaro. L’impegno di Roby, di suo fratello Andrea ma in realtà di tutta Possagno, con le istruzioni ed i tanti volontari, ci tocca il cuore e non possiamo far altro che onorare gli impegni. Un cenno particolare per i ragazzi della Pro Loco che Sabato ci hanno consegnato, oltre alla cifra già molto consistente raccolta, anche duecento euro dei loro. Un’ulteriore dimostrazione di come Roberto sia riuscito a trasmettere l’amore di ciò che fa ed è qualcosa di davvero magico.”

Anche l’edizione 2023 di Scopel Day ha goduto del supporto con il Comune di Possagno, con la Pro Loco di Possagno, con l’Associazione Nazionale Alpini, con Industrie Cotto Possagno ed alla consegna ufficiale del ricavato non poteva mancare il Sindaco di Possagno, Valerio Favero.

“Un enorme grazie a Roberto” – aggiunge Valerio Favero (Sindaco di Possagno) – “ma anche a tutte le associazioni ed ai volontari che, diretti dal maestro, hanno lavorato in perfetta sinergia, dando vita ad un’edizione memorabile di Scopel Day. Il risultato è stato altrettanto grandioso perchè, di questi tempi, riuscire a donare 5.600 euro ad una struttura che punta a riportare il sorriso sul volto di tanti bambini affetti da patologie oncologiche è un qualcosa di davvero profondo, davvero speciale. Siamo felici ed onorati di essere al fianco di Roberto, di esserlo stati fin dalla prima edizione e continueremo a farlo finchè sarà possibile. Ci vedremo nel 2024.”
“Qualche giorno di vacanza” – conclude Scopel – “e ci metteremo al lavoro per la sesta.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Eugenio Franceschi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto