SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Italiano Velocità Montagna: si scaldano i motori per l’edizione 2023 della Cronoscalata Svolte di Popoli

La storica gara motoristica, evento clou dell’estate di Popoli, torna dall’11 al 13 agosto.
Tutti i dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in programma il 10 agosto nell’auditorium Gran Guizza di Popoli.
A illustrare il programma, il presidente dell’Asd Svolte di Popoli Carlo Trafficante insieme con il direttore di gara Fabrizio Fondacci. Sono attesi alla presentazione: rappresentanti dell’amministrazione comunale, nonché delle Forze dell’Ordine, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio con altri rappresentanti dell’ente, il presidente dell’Automobile Club Pescara Giampiero Sartorelli e alcuni dei piloti protagonisti di questa nuova edizione della gara. L’incontro del 10 agosto sarà, inoltre, l’occasione per tracciare un bilancio della lunga attività dell’Asd Svolte di Popoli.
La gara sarà valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna (Centro-Nord), per il Campionato Italiano Bicilindriche e per il Challenge AssoMinicar. La vettura auto storica che si classificherà al primo posto sarà premiata con il Trofeo D’Ascanio.
Le Svolte di Popoli saranno impreziosite anche quest’anno dalla parata non agonistica di auto d’epoca, organizzata dagli amici dell’associazione Rombi di Passato, e dalla parata non agonistica di auto stradali di interesse storico e collezionistico, aperta a tutti gli appassionati: in particolare sono attese per sabato una rappresentanza del Ferrari Club Passione Rossa di Sulmona.
Il 12 agosto, inoltre, a partire dalle ore 17, è in programma un’esibizione di go-kart nel cuore del paese organizzata dall’associazione Streatkarting in collaborazione con il comune di Popoli.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto